La riforma delle regole è una delusione assoluta. Non è vero che siano più semplici e meno arbitrarie, ricalcano la stessa logica del passato.
L’ultimo rapporto Istat certifica la necessità di aumentare l’occupazione in Italia.
Molti adepti delle teorie dominanti vantano l’oggettività della loro disciplina, ma una ricerca li smentisce.
Una risposta all'articolo di Emilio Carnevali sull'introduzione dello studio dell'economia a scuola.
Nessuno indica il vero problema, ossia una distribuzione degli investimenti disastrosa.
Una risposta all'articolo di Emilio Carnevali sulla necessità di introdurre l'economia e la finanza come insegnamenti nelle scuole.
L'economista e filosofo francese spiega perché è necessario decolonizzare l’immaginario economico per una nuova società.
Partendo Bobbio, una proposta per l’introduzione dell’insegnamento di “Lineamenti di economia e finanza” in tutte le scuole superiori italiane.
Nella giornata in memoria della tratta transatlantica parliamo del ruolo che la schiavitù ha giocato nel costruire il mondo che oggi abitiamo.