Le sanzioni economiche sarebbero davvero stringenti se la Russia avesse relazioni con i soli Paesi che le applicano.
Sull’onda della guerra in Ucraina si è deciso un aumento delle spese militari, che però colsostegno alla resistenza contro Putin non c’entrano nulla.
Come sviluppare politiche a favore dell’inclusione dei nuovi abitanti stranieri nei territori montani, rurali ed interni italiani.
L'arma, ormai spuntata, dell'Occidente avrebbe potuto fermare Putin ed evitare l'attacco all'Ucraina e, quindi, la guerra.
Si parla solo di frodi e sfruttamento degli operai edili in quella che è la corsa al “mattone 2.0”. Ma nella partita c’è molto di più.
La minaccia di un conflitto nel cuore dell’Europa pone l’Unione davanti a un bivio.
Il Mes è un "prodotto senza acquirenti". Ma con un’Agenzia del debito, la politica europea potrebbe essere decisamente migliore.
Nel suo ultimo libro Emiliano Brancaccio mostra il volto oligarchico del capitalismo di oggi, sempre più simile al vecchio feudalesimo.
Per gli economisti che egemonizzano oggi il discorso sulla scuola lo studente conta solo in relazione al profitto che sarà in grado di produrre.