Il libro di Stefano Pippa suggerisce una ripresa critica della teoria althusseriana per analizzare in che modo l'ideologia possa essere luogo di conflitto.
Il libro di Stefano Pippa suggerisce una ripresa critica della teoria althusseriana per analizzare in che modo l'ideologia possa essere luogo di conflitto.
Il papa emerito è appena scomparso. Lo ricordiamo riproponendo il confronto tra l'allora cardinal Ratzinger e il direttore di MicroMega Flores d’Arcais.
Il papa emerito è appena scomparso. Lo ricordiamo riproponendo il confronto tra l'allora cardinal Ratzinger e il direttore di MicroMega Flores d’Arcais.
La democrazia costituzionale dopo il secondo dopoguerra ha rappresentato il punto più alto dell’ideale egualitario. Ma l’egemonia del neoliberismo la sta indebolendo.
La democrazia costituzionale dopo il secondo dopoguerra ha rappresentato il punto più alto dell’ideale egualitario. Ma l’egemonia del neoliberismo la sta indebolendo.
Un volume raccoglie le lezioni dedicate da Renato Solmi al ruolo della filosofia e al pensiero di Fichte, Schelling, Hegel, Feuerbach, Kierkegaard, Marx, Nietzsche, Croce e Lukács.
Un volume raccoglie le lezioni dedicate da Renato Solmi al ruolo della filosofia e al pensiero di Fichte, Schelling, Hegel, Feuerbach, Kierkegaard, Marx, Nietzsche, Croce e Lukács.