“Ulderico e Ferdinando”. Un cortometraggio per ricordare le Fosse ardeatine

Due uomini si incontrano poco prima dell’inferno, catapultati in un luogo che, il 24 marzo 1944, segna il destino di 335 persone.

Massimiliano Ciarrocca e Tiziano Scrocca

Ulderico e Ferdinando è un cortometraggio di Massimiliano Ciarrocca e Tiziano Scrocca, nato da un dialogo teatrale del 2015. La storia è quella di due uomini che si incontrano poco prima dell’inferno, catapultati in un luogo che, il 24 marzo 1944, segna il destino di 335 persone. Come rappresaglia per l’attentato di via Rasella, infatti, il feldmaresciallo Albert Kesselring ha deciso di uccidere 10 italiani per ogni tedesco morto. Per 33 tedeschi uccisi cadono sotto le fucilazioni 335 italiani, cinque in più di quelli pretesi da Hitler in persona.
Una produzione Genius Factory.



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Video

La discussione sulle elezioni in Turchia che presenta il volume di MicroMega 3/2023, "La democrazia nemica di sé stessa".

Parliamo della guerra insieme a Claudia Bettiol, Mariachiara Franceschelli, Lorenzo Cremonesi, Germano Monti. Modera Cinzia Sciuto.

Parleremo della guerra e dei contenuti del nuovo numero insieme a Sabato Angieri, Francesco Brusa, Alexandra Petrova. Modera Cinzia Sciuto.