MicroMega+: la presentazione del numero del 7 maggio 2021

Amore per la logica e un nauseato odio per ogni fumisteria metafisica erano gli ideali regolativi di Franco Cordero, un vero e proprio genio che oggi più che mai manca alla vita civile del nostro Paese.

Paolo Flores d'Arcais

QUI LO SPECIALE DI MICROMEGA+ DEDICATO A FRANCO CORDERO

L’8 maggio dello scorso anno moriva Franco Cordero.

Quanti ricorderanno Franco Cordero a un anno dalla morte? Voglio dire: quanti lo ricorderanno davvero, senza confortevoli omissioni che sterilizzino e stravolgano a innocuo santino la straordinaria volontà d’impegno, la vis polemica contro nomi e cognomi del potere, e invenzione di soprannomi micidiali, di questo straordinario intellettuale pubblico?

Franco Cordero era un genio. Ho avuto la fortuna e il privilegio di conoscere molte persone di intelligenza eccezionale, fuori del comune, invidiabile, ma solo per Franco Cordero mi è salito prepotentemente in gola l’aggettivo geniale. Una memoria leggendaria e una cultura sterminata nei campi più diversi, e la padronanza perfetta di molte lingue per cui poteva leggere praticamente tutto in originale, erano solo gli strumenti tecnici della sua genialità.

Che si manifestava in un implacabile amore per la logica e un nauseato odio per ogni fumisteria metafisica. Il rasoio di Occam era la sua durlindana, ogni ipostasi la testa di turco da mozzare. Lo disgustava un clima culturale che laddove dovrebbe essere più critico (a sinistra), era invece infestato da ogni genere di propaggine, mutazione, di heideggerismo. Che personaggi della saga nazista come Heidegger e Schmitt, intrisi fino al midollo di mal dissimulati umori metafisici, fossero fonte di meditazione e livres de chevet per tanti intellettuali democratici lo considerava ammorbante per la cultura e per la democrazia.

La sua polemica politica e civile era sempre senza perifrasi, per colpire il peccato indicava sempre il peccatore, esemplificando nei suoi ranghi più alti, scegliendo il nemico più potente. Inchiodando queste figure, questi figuri, a tutte le loro contraddizioni argomentative e miserie morali, senza mai confondere le une con le altre. La precisione chirurgica delle diagnosi sapeva accompagnarsi con una sontuosa capacità immaginativa, che le sintetizzava in nomina diventati emblematici: il Caimano, per ricordare un solo caso. La libertà senza compromessi, che gli si imponeva come ineludibile conseguenza al dovere della verità, aveva fatto dell’eresia il filo conduttore della sua vita, e di estraneità al milieu culturale più glamour, dove troppo spesso pascolano solo “eretici con licenza de’ superiori”.

Sul finire del 2019, mi aveva annunciato che stava per terminare un romanzo filosofico (La tredicesima cattedra), chiedendomi di presentarlo quando fosse uscito. Ne sarei stato felice. Da allora non l’ho più richiamato, per viltà, poiché in quella telefonata avevo avvertito distintamente sue difficoltà nell’udito, e per timore di scoprire un accentuarsi di decadenza fisica ho procrastinato di settimana in settimana, nel periodo di quarantena, la telefonata che avevo in animo. Non me ne rammaricherò mai abbastanza. Quanto al dolore privato, riguarda solo me.

Il dolore pubblico dovrebbe invece riguardare tutti coloro che credono nel pensiero come arma di critica, e nella democrazia come esercizio di eguaglianza e di ragione, oltre che di libertà.

Lo ricordiamo su questo sito con Il mistero dell’intervista scomparsa, cioè l’intervista che doveva uscire sul Venerdì di Repubblica e che fu poi censurata per smaccati ma inconfessati motivi politici (si era in periodo di pre-referendum renziano contro la Costituzione). Cordero lo affidò a MicroMega per affinità etico-politica, premettendovi la ricostruzione dei fatti, per intransigente rispetto verso i lettori e in doveroso spregio di ogni diplomazia. Non vi fu nessuna reazione. Meno che mai solidarietà.

E lo ricordiamo in un numero speciale di mM+, la nostra nuova newsletter settimanale in abbonamento, con un ritratto biografico ricavato da differenti ricordi di personalità della vita pubblica usciti all’indomani della sua morte, con una nota di Elisabetta Sgarbi che racconta perché decise di pubblicare il suo romanzo presso la casa editrice La Nave di Teseo, con un brano inedito tratto da un’opera a cui stava lavorando e con quattro dei suoi interventi tra i moltissimi scritti per MicroMega lungo due decenni (uno è di critica giuridica implacabile contro l’allora presidente Giorgio Napolitano, e di fatto contro quella che avrebbe giudicato una delle sentenze più vituperande della Corte Costituzionale).

Chi ha ancora passione civile e amore per la razionalità avrà sentito in questo anno, in tante occasioni di vita (in)civile, la sua mancanza. E, speriamo, la necessità di continuare le sue battaglie, ciascuno con i propri più modesti mezzi.

DALL’ARCHIVIO, QUATTRO INTERVENTI DI FRANCO CORDERO:

Chi abusa del processo

Da presidente a monarca

Etica d’una guerra partigiana

Tripla gola. Matteo, il vicerè sulle orme di Berlusconi

Per leggere MicroMega+ e abbonarsi



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Paolo Flores d'Arcais

Il caso Scurati conferma l’irrefrenabile pulsione di Meloni a voler tappare la bocca di ogni voce scomoda.

Dall'Msi ad Almirante, per Giorgia Meloni non sarà cosa facile dimostrare che nessun sentimento neonazista alberga nella sua anima.

Questo è l'anno della resa dei conti tra coloro che minacciano la tenuta della democrazia e coloro che credono in spiragli di resistenza.

Altri articoli di Sostienici

Iniziamo con un omaggio all’amico e scrittore che ci ha lasciati ad aprile di quest’anno. Su MicroMega 1/2022, un volume interamente dedicato agli Usa e alla fine del secolo americano, Valerio Evangelisti analizza la “Metamorfosi della lotta di classe”. A fronte dei miseri salari offerti dal padronato e dell’incapacità dei sindacati di rappresentare i loro...

Da Rita Levi-Montalcini a Giorgio Strehler, Fulvio Papi, Louis Pasteur, Harry S. Truman. E una recensione al libro di Christian Raimo.

Per questo Natale o come gesto propizio per il 2023, MicroMega offre l’abbonamento annuale alla rivista scontato del 10%.