Gheddafi, il caos libico e il ruolo dell’Italia. Intervista a Nancy Porsia

A dieci anni dalla morte di Gheddafi e dalla caduta del suo regime, analizziamo la situazione in Libia con Nancy Porsia, giornalista esperta di Medio Oriente e Nord Africa.

Valerio Nicolosi

Ascolta “Gheddafi, il caos libico e il ruolo dell’Italia. Intervista a Nancy Porsia” su Spreaker.

 

(credit foto ANSA / ALESSANDRO DI MEO /KLD – li)



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Valerio Nicolosi

Il nuovo accordo supera Dublino. Ma è una vittoria della destra che non vuole accogliere. Vediamo perché.

A poco meno di un anno di distanza dal ritorno dei talebani a Kabul, i corridoi umanitari italiani sono ancora fermi a causa della burocrazia.

Anche se il soccorso in mare è sparito dalle cronache, i migranti continuano a partire dalla Libia. E a morire.

Altri articoli di Mondo

L'Ong e la Commissione internazionale dei giuristi chiedono alla Corte penale internazionale di considerare il crimine di persecuzione di genere.

Nel panorama mediatico di oggi per milioni di persone è più facile immedesimarsi nella protagonista di “Aşk-i Memnu” che nei coinquilini di “Friends”.

La strage di Debra Libanòs è uno dei crimini più efferati e più significativi del colonialismo italiano in Etiopia.