Il Concordato non è un tabù. Uniamo le forze per la sua abrogazione

L’ingerenza vaticana per affossare il ddl Zan ha riportato d’attualità la battaglia per l’abolizione del Concordato e per una separazione effettiva tra Stato e Chiesa.

Maria Mantello

La tanta cura vaticana per affossare il DDL Zan ha avuto il merito di accendere i riflettori sul fatto che è giunto il momento di esigere la separazione effettiva tra Stato e Chiesa. Per realizzare la compiuta laicità in un’Italia finalmente emancipata dal colonialismo vaticano.

Un’Italia dove ogni individuo abbia il diritto-dovere di autodeterminarsi nel rispetto delle singole altrui autodeterminazioni. Perché i diritti umani non sono addomesticabili ai precetti di fede.

La civile convivenza non sta sulle ginocchia di un dio – o meglio nelle gabbie identitarie con cui i suoi presunti interpreti vorrebbero dettare legge – ma nei principi superiori della democrazia, dove ognuno, nel vincolo del supremo principio della laicità del patto costituzionale: non può imporre all’altro più di quanto l’altro reciprocamente possa imporgli.

Poteri economici, politici e sociali di questa chiesa inestricabilmente s’intrecciano nell’incompiuta separazione tra Stato e Chiesa, che avviata infaticabilmente dalla classe dirigente liberale post Unità d’Italia veniva arrestata da Mussolini, l’ateo Mussolini, che l’11 febbraio 1929 firmava Patti lateranensi.

Il fascismo cercava la benedizione papalina, utile ad attenuare agli occhi delle masse il suo totalitarismo, chiarissimo finanche ai ciechi dopo l’assassinio di Giacomo Matteotti (mandante Mussolini). La Chiesa rilanciava il suo sogno teocratico, anche grazie alle rendite che lo Stato italiano le avrebbe garantite, e che il governo Mussolini inaugurava versando al Vaticano in contanti ben 750 milioni di lire (circa 600 milioni in euro), a cui aggiungeva anche «un consolidato del valore nominale di 1 miliardo di lire» (circa 800 milioni di euro).

Pio XI esultava e commentava: «Ci voleva anche un uomo come quello che la Provvidenza Ci ha fatto incontrare!».

Il fascismo crollava, ma il suo Concordato restava, macchia nera sulla Costituzione repubblicana. Anche se – teniamolo sempre presente – non ne è parte strutturale. Infatti è solo menzionato, come ha ricordato nel 1971 la sentenza n° 30 della Corte Costituzionale stabilendo che esso «non può avere forza di negare i principi supremi dell’ordinamento costituzionale dello Stato».

Il che significa che l’applicazione del Concordato è subordinata comunque e sempre al supremo valore costituzionale della laicità dello Stato! Diversamente non saremmo una repubblica democratica, ma uno stato confessionale (come appunto è il Vaticano. O le tante teocrazie islamiste, dove la legge è sigillata in supposte rivelazioni divine).

Ma torniamo al Concordato. Nel 1984 il patto era rinnovato per volontà del capo del governo Bettino Craxi, che s’impegnava nella restaurazione socio-politica post ’68, e per questo offriva alla Chiesa l’opportunità di riconquistare il terreno perduto in una società sempre più laicizzata e secolarizzata, che con le sue lotte aveva ottenuto leggi di civiltà: dal divorzio alla legalizzazione della pillola, al nuovo diritto di famiglia, ai Consultori, all’interruzione volontaria di gravidanza, allo Statuto dei diritti dei lavoratori…

In questo contesto anche il Concordato era ritenuto superato e nel Paese cresceva la mobilitazione per la sua eliminazione anche all’interno del mondo cattolico.

Di contro, il rinnovo craxiano, offriva alla Chiesa un formidabile trampolino per tornare a permeare la società italiana, tributandole addirittura una pariteticità nella «reciproca collaborazione per la promozione dell’uomo e il bene del paese».

Una formulazione che legittimava la Chiesa a parlare non solo a nome e per conto dei suoi fedeli, ma addirittura per tutti gli italiani.

Un falso ideologico di sovranità indiretta su cui nuovi unti dal signore e coorti di untorelli all’olio santo, si lanciavano, e si sarebbero lanciati negli anni, per erogare sempre più privilegi e fiumi di denaro alla Chiesa vaticana.

Il nuovo Concordato craxiano sostituiva i patti lateranensi (quelli menzionati all’art. 7 della Costituzione repubblicana, ricordiamoci questo particolare).

La religione cattolica non era più religione dello Stato italiano (questo veniva espressamente affermato), ma paradossalmente lo permeava grazie ai privilegi politici economici sociali che nel tempo hanno fatto dello Stato italiano il super benefattore della Chiesa vaticana, lanciata anche all’occupazione diretta e indiretta di stampa, televisione, scuola, sanità).

Che fare? Occorre liberarsi dal Concordato. La chiesa, le chiese devono essere associazioni di fedeli che liberamente ne finanziano culto e attività. Ne guadagneranno tutti gli italiani anche dal punto di vista delle energie che devono impiegare ogni volta per contrastare le astoriche crociate della Chiesa vaticana per elevare il suo catechismo a pubblica legge.

Battaglie clericali perse: dal divorzio, alla fecondazione assistita, alle unioni civili, al testamento biologico … E così sarà anche per la legge contro omofobia, misoginia, abilismo, quel Ddl Zan che tanto preoccupa la “Santa Sede” che nella sua nota diplomatica al Governo italiano ha ricordato che «Ci sono espressioni della Sacra Scrittura e delle tradizioni ecclesiastiche del magistero autentico del Papa e dei vescovi, che considerano la differenza sessuale, secondo una prospettiva antropologica che la Chiesa cattolica non ritiene disponibile perché derivata dalla stessa Rivelazione divina».

Allora, per non svegliarci un giorno sotto una sharia cattolica, occorre liberarsi dal Concordato!

E questo potrebbe avvenire anche per iniziativa unilaterale dello Stato italiano e senza revisione costituzionale.

Ed è proprio l’art. 7 a consentircelo:

  • stabilisce la separazione tra lo stato italiano e la chiesa cattolica
  • afferma che stato e chiesa sono all’interno del proprio ordine indipendenti e sovrani
  • che i loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Ovvero quelli stipulati nel 1929

Il Concordato attualmente vigente e da abrogare è quello del 1984! Un Concordato nuovo, come ha riconosciuto anche la Corte Costituzionale con la sentenza n° 421 del 1993). Allora la domanda da porci è: può avere questo nuovo Concordato la copertura dell’art. 7 della Carta repubblicana?

È un’ipotesi che si sta facendo strada tra gli esperti di diritto costituzionale. E non detto che non possa essere la strada per arrivare a cancellare il Concordato senza incorrere nel vincolo del trattato internazionale o della revisione costituzionale.

Non sarà una battaglia facile l’abrogazione del Concordato, ma rappresenta la nostra uscita dal medioevo.

Ma noi non desistiamo. E per questo è importante unire le forze firmando e facendo firmare la petizione “aboliamo il concordato” lanciata da MicroMega.

Potrebbe essere la ripartenza per la ricostruzione della LIAC (Lega Italiana Abrogazione Concordato).



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Maria Mantello

Alzando la testa, Giordano Bruno ci ha insegnato a ribellarci per uscire da ogni sudditanza intellettuale, morale, politica ed economica.

La presidente dell’Associazione Nazionale del libero Pensiero “Giordano Bruno” ricorda l’avvocato e partigiano che ha retto l’associazione per molti anni, scomparso di recente.

Le radici del tricolore affondano nel tentativo di insurrezione, alla fine del XVIII secolo, di due giovani studenti.

Altri articoli di Politica

Estradizione sospesa per Assange: le autorità americane devono prima offrire garanzie sul suo trattamento.

Caratteri, radici storiche e rischi del progetto meloniano di democrazia afascista nell'ultimo libro di Urbinati e Pedullà.

Dialogo, etica e laicità: così si potrebbe sintetizzare la vita di Mario Gozzini, intellettuale cattolico, tre volte senatore del Pci.