Perché in Italia non ci si può dire “patrioti”

I termini “patria” e “patrioti” sono diventati monopoli dei peggiori nazionalismi e delle destre in generale.

Michele Marchesiello

Non riesco a nascondere il disagio che provo nel sentire Giorgia Meloni proclamarsi “patriota”. Son anch’io un patriota, e se sì, simile a Meloni? Alla ricerca di una risposta – come sempre più spesso mi succede – ho chiesto aiuto a Gramsci e ai suoi fenomenali Quaderni.

Proprio nei Quaderni ho ancora una volta trovato la risposta: io non sono un “patriota” e – in Italia – non ci si può dire tali senza avallare un pericoloso equivoco.

Nel Quaderno 23, paragrafo 48, Gramsci definisce il patriottismo italiano in termini che non potrebbero essere più efficaci e taglienti: come la “specialità oratoria” di una serie di personaggi popolari. “Una qualifica professionale, per così dire”, modello retorico-sentimentale, in cui eccelse il Vate, Gabriele D’Annunzio.

Una specialità oratoria, dunque, più che un sentimento diffuso e radicato nelle masse popolari, come potrebbe dirsi dei francesi (per cui patriottismo deve declinarsi secondo la triade rivoluzionaria liberté, egalité, fraternité) e degli inglesi (Wrong or right, my country).

Questa è una prima ragione per indurre alla massima cautela nel proclamarsi “patrioti”.

Ma c’è un’altra forse più vera e grave ragione, anch’essa individuata da Gramsci.

Nella nostra storia nazionale il concetto di patria si è sviluppato in senso quasi sempre contrario a quello di libertà, appannaggio di un ristretto numero di intellettuali. La patria ha espresso il legame tra governati e governanti, impersonati dal re, dall’autocrate, dal dittatore, secondo l’altro fatale concetto: quello di nazione.

I contadini croati combatterono volentieri contro i liberali milanesi. I contadini lombardo-veneti fecero altrettanto contro i liberali viennesi. E che dire di Pisacane e dei suoi “patrioti”, massacrati a Sapri dai contadini fedeli ai Borbone?

La verità – valida anche ai nostri giorni, temo – è che i termini “patria” e “patrioti” sono diventati monopoli dei peggiori nazionalismi e delle destre in generale, che hanno fatto della patria un sinonimo di autorità, conservazione, lugubre incitazione alla morte “gloriosa”. Caratteristiche –queste – che appartengono di diritto alla nozione di “fascismo eterno” come ci è stata lasciata da Umberto Eco.



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Michele Marchesiello

Si parla di riflesso condizionato (o pavloviano) quando, abituato da uno stimolo al verificarsi di un effetto, il soggetto che a quello stimolo reagisce si prepara già all’effetto in precedenza sperimentato. Così, nell’ormai pluridecennale situazione di conflitto tra magistratura e politica nel nostro Paese, anche nel caso dei test psicoattitudinali, magistrati da una parte e...

Il carabiniere che dichiara a Franca Caffa di non riconoscere il Presidente Mattarella non è un avvenimento da prendere sotto gamba.

Il governo Meloni sta facendo di tutto per accentrare progressivamente il potere politico nelle mani di pochi eletti. Dalla gestione dei fondi del PNRR, alla votazione diretta del Presidente, la presunta volontà popolare rivendicata dalla Premier sarebbe quella di delegare a poche donne e uomini forti il destino della democrazia italiana.

Altri articoli di Politica

Il testo integrale del discorso che lo scrittore Antonio Scurati avrebbe dovuto leggere in prima serata da “Che Sarà” su Raitre, in vista del 25 aprile.

Il caso Scurati conferma l’irrefrenabile pulsione di Meloni a voler tappare la bocca di ogni voce scomoda.

Dall'Msi ad Almirante, per Giorgia Meloni non sarà cosa facile dimostrare che nessun sentimento neonazista alberga nella sua anima.