Non è un Paese per poveri. Intervista a Chiara Saraceno

Essere poveri? Una colpa. I percettori del Reddito di cittadinanza? Trattati come criminali. I politici? Disinteressati a capire. Soluzioni? Un radicale cambiamento culturale. La prima intervista della serie “La politica che non c’è” è a Chiara Saraceno, sociologa e coordinatrice dell’Osservatorio sul RdC voluto dal governo, le cui proposte per migliorare la misura di welfare sono state ignorate da tutti, da Draghi in giù. Prossima puntata (17 dicembre): Fabrizio Barca.

Daniele Nalbone

[L’articolo integrale è riservato agli abbonati a MicroMega+]
Il Reddito di cittadinanza è da cambiare. Ma in meglio. Così abbiamo titolato su MicroMega.net l’11 novembre scorso. Questa la necessità emersa dalla relazione del Comitato scientifico sul Reddito di cittadinanza guidato da Chiara Saraceno. Una relazione che parte dai dati dei beneficiari e arriva a quello che potremmo definire un principio: questo tipo di welfare è necessario. E quanto sia necessario è emerso con tutta la sua forza – guardando il panorama internazionale – nella prima settimana di aprile 2020 quando, in pieno lockdown dovuto alla pandemia da Covid19, 106 Paesi hanno introdotto nuove forme di protezione sociale, di sostegno al reddito, sussidi e via dicendo[i]. In quella settimana, tra le formule di intervento introdotte, il trasferimento di denaro alle persone, il cosiddetto cash transfer, è stato quello utilizzato per un totale di 241 programmi, raggiungendo circa 600 milioni di persone nel mondo. La discussione con Chiara Saraceno, sociologa, filosofa e accademica, direttrice del Comitato scientifico sul Reddito di cittadinanza, parte da qui. Parte da come le ultime due crisi del secolo appena iniziato, finanziaria del 2009, pandemica del 2019 e tutt’ora in corso, emerse all’interno del più ampio scenario guidato dalle politiche di austerità, abbiano dimostrato ancora una volta quanto il ruolo dello Stato sia necessario nel garantire i servizi sociali minimi. “Il ruolo dello Stato può essere realizzato soltanto se ci sono adeguate risorse, se tutti noi cittadini paghiamo contributi secondo le nostre possibilità” sottolinea Saraceno. Banalità? Non in quella che Saraceno definisce “l’Italia degli evasori fiscali”.

“Certo”, sottolinea Saraceno, “una tale mole di stanziamenti a livello planetario per affrontare i lockdown non può essere un modello per dimostrare che ‘i soldi ci sono’, in quanto nella maggior parte dei casi quei programmi di emergenza sono stati fatti a debito”. In poche parole “impegnando un pezzo di futuro”. Ma dimostra anche quanto invece pesino altre scelte prettamente politiche volte solo a cercare consenso “come Quota 100 o Quota 102”. Perché quelle spese “improprie” sono state “caricate in maniera strutturale sulle generazioni future”. Ben vengano, ovviamente, “programmi per contrastare il bisogno immediato”, ma la partita è tutta “nei programmi strategici”. La guida? Nel caso italiano, ovviamente, l’articolo 3 della Costituzione. Tutto parte da lì, da quella carta che disegna l’Italia ideale. Carta – come ricostruisce Tomaso Montanari nella lectio magistralis che potete leggere in questo numero di MicroMega+ – da tempo ignorata. Perché, nell’Europa dell’austerità, nel mondo uscito (uscito?) a fatica dalla crisi del 2009 e dieci anni dopo precipitato in quella pandemica, “c’è chi ha perso, anche tutto, ma c’è chi ha guadagnato, anche tanto. E questo guadagno andrebbe in qualche modo restituito”.
[Per continuare a leggere abbonati a MicroMega+, in offerta fino al 31 dicembre]

[i] Reddito di base. Liberare il XXI secolo, A.Fumagalli, S.Gobetti, C.Morini, R.Serino. Momo edizioni, 2021

FOTO: Il presidente del Comitato scientifico per la valutazione del Reddito di cittadinanza, Chiara Saraceno, durante la conferenza stampa al Ministero del Lavoro, Roma, 09 novembre 2021. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

MicroMega+, la presentazione del numero del 10 dicembre 2021



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Daniele Nalbone

Mutuo supporto, solidarietà e saperi condivisi: questo quanto emerge dal progetto di ricerca “La Pienezza del Vuoto”.

Il crollo di Salvini, la scomparsa di Di Maio, il flop di Letta. Resiste solo Conte. Così Giorgia Meloni ha vinto senza faticare.

Intervista a Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, per analizzare la campagna elettorale: “Molto meglio i programmi del dibattito”.

Altri articoli di MicroMega+

MicroMega+ del 12 aprile con Micol Meghnagi, Mosè Vernetti, Eszter Kováts, Fabio Bartoli, Roberto Rosano e Giovanni Fava.

MicroMega+ del 5 aprile con Peter Beinart, Sara Chessa, Manuel Bianco, Francisco Scalese, Anna Paola Lacatena e Fabio Bartoli.

MicroMega+ del 29 marzo con Martin Gak, Martino Mazzonis, Erika Sità, Claudia Fanti, Marco Trainito e Matthias Martelli.