Julian Assange: tutti gli approfondimenti sul caso del fondatore di WikiLeaks

Tutti gli approfondimenti sul caso Assange pubblicati su MicroMega.

Redazione

Tutti gli approfondimenti sul caso Assange pubblicati su MicroMega.

“Assange libero”. Il premio Nobel per la pace Esquivel accusa l’immobilismo dell’Onu | di ROSSELLA GUADAGNINI
Per il pacifista e premio Nobel argentino “le Nazioni Unite sono un faro spento che deve tornare ad accendersi: vanno trasformate e democratizzate”.

Appello urgente per la libertà di Julian Assange
Pubblichiamo l’appello di Adolfo Perez Esquivel, Premio Nobel della Pace.

La battaglia per la libertà di Julian Assange non si ferma | di SARA CHESSA
L’editore di WikiLeaks non verrà estradato subito e i suoi legali sono già al lavoro su tre fronti differenti per capovolgere la decisione dell’Alta Corte a favore dell’estradizione.

Assange, il volto intimo e familiare nel docufilm “Ithaka” | di ROSSELLA GUADAGNINI
Il documentario dell’Abc è stato girato da Gabriel, fratello del giornalista in attesa dell’ordine di estradizione negli Usa previsto per il 20 aprile.

Noury: “Le battaglie per Regeni, Zaki e Assange e il nostro futuro” | di DANIELE NALBONE
La nona intervista del ciclo “La politica che (non) c’è” è a Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International. Al centro, l’attivismo, le mobilitazioni della società civile, la crisi della rappresentanza e la voglia di partecipazione dei giovani, a partire dalla questione ambientale.

Il caso Assange, il potere dei governi e il potere dei senza potere | di CINZIA SCIUTO
La vicenda del fondatore di WikiLeaks mostra in maniera lampante la natura intrinsecamente antidemocratica del potere. Ma non è vero che la società civile è impotente e lo dimostra il fatto che i governi spendono molti soldi ed energie per orientare l’opinione pubblica.

Diritti, informazione e democrazia. Il caso Assange | di REDAZIONE
Video della conferenza sul caso del fondatore di WikiLeaks, organizzato da Fondazione Basso, in collaborazione con MicroMega, Filosofia in movimento e Centro per la riforma dello Stato. Partecipa John Shipton, padre di Julian Assange.

WikiLeaks e i segreti della guerra in Afghanistan | di STEFANIA MAURIZI
Negli “Afghan War Logs” rivelati dall’organizzazione di Julian Assange uno squarcio di verità senza precedenti sul conflitto afgano. Un estratto dal libro “Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks” di Stefania Maurizi.

Julian Assange, al Senato l’appello del padre: “Liberatelo” | di VALERIO NICOLOSI
Ospite al convegno “Il diritto alla conoscenza. I Whistleblowers. I casi Ellsberg, Assange, Snowden”, John Shipton ha lanciato un appello per la scarcerazione del figlio giornalista, fondatore di Wikileaks.

 



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Redazione

Un anno e oltre di guerra, un Paese travolto dall’invasione su larga scala, un regime che bombarda mentre vieta ai cittadini l’uso della parola “guerra”. Storie di resistenza all’invasione e di resistenza al totalitarismo, dilemmi che crescono mentre le identità si ridefiniscono, e un mondo occidentale – il nostro – che sembra incapace di reagire...

A 20 anni dall'invasione dell'Iraq, ripubblichiamo la cronistoria del crimine commesso dai vertici USA nel nome della guerra al terrorismo.

Contribuiscono: Piergiorgio Odifreddi, Piero Martin, Paolo Ragazzi, Marco d'Eramo, Elettra De Salvo, Andrea Bedon.

Altri articoli di Mondo

Il Procuratore Khan ha lanciato il monito: «I bambini non possono considerarsi come un bottino di guerra».

Il governo francese si è avvalso dell’articolo 49.3 della Costituzione per far passare la riforma delle pensioni.

Sono 1,28 milioni i manifestanti scesi in piazza martedì 7 marzo contro la riforma delle pensioni.