Se l’aborto è un reato (anche in Germania)

Su MicroMega il documentario di Chiara Ercolani "Just a concession".

Redazione

Oggi nel mondo sono ancora molti i Paesi che criminalizzano l’aborto. Uno di questi è la Germania. L’interruzione di gravidanza è infatti regolata dagli articoli 218 e 219 del codice penale tedesco, inseriti nel titolo sui “reati contro la vita”. Il primo dei due articoli, dopo aver definito l’interruzione di gravidanza come un reato con pene fino a 5 anni, indica le condizioni alle quali il reato non è perseguibile, ossia quando l’interruzione di gravidanza avviene entro le 12 settimane e la donna ha ricevuto un certificato medico successivo a una consulenza obbligatoria. Questo comma della legge rende di fatto possibile l’interruzione di gravidanza in Germania, che però rimane un reato. L’articolo successivo, il 219, vieta qualunque forma di pubblicità all’interruzione di gravidanza ed è l’articolo usato dalle associazioni antiabortiste per denunciare i medici che sui loro siti internet forniscono informazioni sull’interruzione di gravidanza. In Germania le associazioni per i diritti delle donne hanno lanciato diverse campagne per l’abolizione di questi due articoli del codice penale.
—–
Just a concession
Regia: Chiara Ercolani
Assistenza alla regia: Sara Fantozzi
Musiche: Filippo Nardini, Michele di Martino
Voce: Rositsa Mahdi
Grafiche: Marianna Castronovo



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Redazione

Ultima Generazione lancia un presidio di solidarietà ai suoi attivisti processati a Città del Vaticano.

Sono sette i manifestanti impiccati in Iran finora, condannati a morte dal regime iraniano. Ma la rivoluzione prosegue.

La Rete dei Numeri Pari annuncia la creazione di uno spazio di confronto tra le realtà sociali e sindacali che rappresenta e la politica.

Altri articoli di Video

Parliamo della guerra insieme a Claudia Bettiol, Mariachiara Franceschelli, Lorenzo Cremonesi, Germano Monti. Modera Cinzia Sciuto.

Parleremo della guerra e dei contenuti del nuovo numero insieme a Sabato Angieri, Francesco Brusa, Alexandra Petrova. Modera Cinzia Sciuto.

L’8 gennaio a Torino la comunità iraniana ha tenuto un corteo per ricordare le vittime del volo P572L del 2020: tre anni fa, il Boeing 737-800 Ukraine International Airlines 752 fu abbattuto da un missile antiaereo iraniano poco dopo il decollo. Morirono tutti i 176 passeggeri, molti dei quali iraniani e altri ucraini. Inizialmente il...