La finestra di Bergotte: Storie, opere e segni dell’arte – “Giove, Nettuno e Plutone”

In questa serie di podcast sulle opere d’arte custodite in Italia incontreremo oggetti molto diversi, molto lontani tra loro. In ciascuno di essi cercheremo uno spunto di riflessione per provare a raccogliere quei segni che l’arte inaspettatamente ci regala. Nella seconda puntata parliamo del dipinto murale a olio nel Casino Ludovisi a Roma, “Giove, Nettuno e Plutone” di Caravaggio.

Mariasole Garacci

Ascolta “”La finestra di Bergotte”: Giove, Nettuno e Plutone” su Spreaker.

Musica di Fernando Sor (1778-1839) eseguita da Federico Bonadonna.

Giove, Nettuno e Plutone
Michelangelo Merisi da Caravaggio (1597 circa), dipinto murale a olio nel Casino Ludovisi a Roma.

La finestra di Bergotte: Storie, opere e segni dell’arte – “Trionfo della morte”



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Mariasole Garacci

La prima estate del governo Meloni volge al termine e coincide con una ripresa del turismo dopo la pandemia. È il momento giusto per alcuni bilanci.

Molti monumenti negli Usa sono oggetto di azioni che rivelano la non-neutralità di una memoria pubblica tutt’altro che condivisa e universale.

A chi parla questa campagna squisitamente kitsch? Abbiamo davvero bisogno di più turisti, o di un turismo migliore?

Altri articoli di Podcast

Dopo l’incendio i migranti dormono per strada. Il governo greco costruisce un nuovo campo in pochi giorni. Ma più che un campo, è una prigione.

Questa è la storia di Mustafa, giovane ragazzo di venti anni. Attraverso il suo racconto, riviviamo il dramma di Lesbo.

La situazione a Lesbo, in piena pandemia, è aggravata dall’incendio che distrugge il campo profughi di Moria.