La stazione di Leopoli: podcast di Valerio Nicolosi

La stazione letteralmente presa d’assalto. È questa la porta per fuggire dall’orrore della guerra che sta distruggendo l’Ucraina.

Valerio Nicolosi

Leopoli è il primo punto di arrivo nella fuga dalla guerra. Qui si arriva da tutto il Paese per provare ad andarsene. L’obiettivo di tutti si chiama Przemysl, prima città oltre il confine polacco e punto di snodo verso Cracovia e Varsavia. Qui si sta in fila per ore alla biglietteria, incuranti del suono delle sirene che anticipano un possibile bombardamento. Qui si incontrano persone provenienti da tutte le oblast’, come si chiamano le regioni dell’Ucraina. E queste sono le voci di alcuni di loro.
ASCOLTA SU SPREAKERASCOLTA SU SPOTIFY

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Valerio Nicolosi

A distanza di quattro mesi il testo di legge delega non è ancora pubblico. E ActionAid rilancia la campagna del 2019: #sicuriperdavvero.

Mentre il soccorso in mare delle ONG continua a essere osteggiato, a Tripoli c’è una milizia del governo che respinge, tortura e abusa dei migranti.

Amnesty International: “Diffondere notizie di pubblico interesse è una pietra angolare della libertà di stampa”.

Altri articoli di Mondo

Il Kosovo ha una situazione complessa sul campo, dove il conflitto del 1999 non ha portato a una reale soluzione delle tensioni.

Nonostante il successo della destra alle amministrative, la partita per le elezioni è ancora aperta.

L'Ong e la Commissione internazionale dei giuristi chiedono alla Corte penale internazionale di considerare il crimine di persecuzione di genere.