Sta per arrivare MicroMega+

Ogni settimana dal 23 aprile la newsletter esclusiva di MicroMega

Redazione

AGGIORNAMENTO: Micromega+ è online dal 23 aprile

  

Ci siamo quasi. Venerdì 23 aprile prenderà ufficialmente il via MicroMega+, la newsletter esclusiva di MicroMega.

Sono oltre cinquecento le persone che si sono già abbonate al nostro nuovo prodotto digitale. Cinquecento persone che ci hanno dato fiducia.

Abbiamo scelto un weekend significativo per lanciare questa nuova avventura: quello del 25 aprile, l’anniversario della Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista.

La campagna abbonamenti è ancora aperta. Il costo è di 6 euro al mese, che diventano 4 per chi decide di abbonarsi per un anno.

PER ABBONARSI: https://bit.ly/micromega-più

 

SOSTIENI MICROMEGA

 



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Redazione

Un'inchiesta denuncia le responsabilità del naufragio avvenuto tra il 25 e il 26 febbraio, in cui hanno perso la vita 94 persone migranti.

La discussione sulle elezioni in Turchia che presenta il volume di MicroMega 3/2023, "La democrazia nemica di sé stessa".

Su MicroMega+ i contributi di Rossella Guadagnini, Samuel Farber, Angela Galloro, Sergio Cesaratto, Massimo Baldacci, Michela Fantozzi.

Altri articoli di Sostienici

Iniziamo con un omaggio all’amico e scrittore che ci ha lasciati ad aprile di quest’anno. Su MicroMega 1/2022, un volume interamente dedicato agli Usa e alla fine del secolo americano, Valerio Evangelisti analizza la “Metamorfosi della lotta di classe”. A fronte dei miseri salari offerti dal padronato e dell’incapacità dei sindacati di rappresentare i loro...

Da Rita Levi-Montalcini a Giorgio Strehler, Fulvio Papi, Louis Pasteur, Harry S. Truman. E una recensione al libro di Christian Raimo.

Per questo Natale o come gesto propizio per il 2023, MicroMega offre l’abbonamento annuale alla rivista scontato del 10%.