Cosa c’è dietro il gran numero di migranti arrivati in Italia negli ultimi giorni

Sara Prestianni, di EuroMed Rights, denuncia: "Tunisia e Libia stanno usando i corpi dei migranti per far pressione sull'Ue". Riccardo Gatti (Open Arms): "Con le navi delle ong ferme nessun soccorso in mare". E i morti 'ufficiali' nel 2021 sono già più di seicento.

Valerio Nicolosi

Come accade ogni primavera, la rotta del Mediterraneo centrale sta vedendo ormai da giorni migliaia di persone in viaggio verso l’Itali dalla Libia e dalla Tunisia. A Lampedusa sono arrivate circa tremila persone nelle ultime due settimane. Contemporaneamente le navi delle ONG continuano a essere ferme in porto, bloccate da fermi amministrativi.

Sara Prestianni, di EuroMed Rights, da anni si occupa di rotte migratorie e in questo momento vive a Bruxelles, dove si sta discutendo il nuovo Patto delle migrazioni europeo. “La solidarietà prevista in questo nuovo patto è solo tra gli Stati e non tra le persone” ci dice, mettendo l’accento sulla politica dei rimpatri che i governi potranno mettere in campo più liberamente se dovesse essere approvato. Libia e Tunisia “stanno applicando il modello Erdogan: spingono sulle partenze per avere più potere in sede di trattativa”.

Riccardo Gatti è comandante e capo missione della Open Arms e in questo momento si trova a Pozzallo, a bordo della nave ferma proprio per un cavillo amministrativo: “Nel corso degli anni” spiega, “la situazione è peggiorata e con le navi ferme in porto nessuno fa soccorsi in mare”. Ma, attenzione: “Le partenze non sono ripartite, ci sono sempre state”.

[Foto di Valerio Nicolosi]



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Valerio Nicolosi

Il nuovo accordo supera Dublino. Ma è una vittoria della destra che non vuole accogliere. Vediamo perché.

A poco meno di un anno di distanza dal ritorno dei talebani a Kabul, i corridoi umanitari italiani sono ancora fermi a causa della burocrazia.

Anche se il soccorso in mare è sparito dalle cronache, i migranti continuano a partire dalla Libia. E a morire.

Altri articoli di Video

La discussione sulle elezioni in Turchia che presenta il volume di MicroMega 3/2023, "La democrazia nemica di sé stessa".

Parliamo della guerra insieme a Claudia Bettiol, Mariachiara Franceschelli, Lorenzo Cremonesi, Germano Monti. Modera Cinzia Sciuto.

Parleremo della guerra e dei contenuti del nuovo numero insieme a Sabato Angieri, Francesco Brusa, Alexandra Petrova. Modera Cinzia Sciuto.