Il Kosovo ha una situazione complessa sul campo, dove il conflitto del 1999 non ha portato a una reale soluzione delle tensioni.
Nonostante il successo della destra alle amministrative, la partita per le elezioni è ancora aperta.
L'Ong e la Commissione internazionale dei giuristi chiedono alla Corte penale internazionale di considerare il crimine di persecuzione di genere.
Nel panorama mediatico di oggi per milioni di persone è più facile immedesimarsi nella protagonista di “Aşk-i Memnu” che nei coinquilini di “Friends”.
La strage di Debra Libanòs è uno dei crimini più efferati e più significativi del colonialismo italiano in Etiopia.
Sono sette i manifestanti impiccati in Iran finora, condannati a morte dal regime iraniano. Ma la rivoluzione prosegue.
Intervista alla parlamentare curda Ceylan Cupolo sul primo turno delle elezioni in Turchia
A Mosca si celebra una triste “giornata della vittoria” e Kiev, invece, guarda con fiducia al futuro di un’Ucraina in Europa.
Amnesty pubblica il rapporto sulla pena capitale e denuncia l'aumento del numero delle esecuzioni registrate, il più alto da cinque anni.