Le analisi e le opinioni sulla crisi pubblicate su MicroMega. In taluni casi molto distanti dalla posizione del direttore Paolo Flores d'Arcais.
Italia, Francia e Germania orientate a riaprire la via dei negoziati per una mediazione sia sull’Ucraina sia sulla sicurezza europea e globale.
Gendron è solo l’ultima pedina di chi radicalizza online i giovani contro le minoranze. Una strage già scritta a Utoya, Macerata e Christchurch.
La Francia torna al voto per le legislative. Che possibilità ci sono per l’Unione delle sinistre di imporre a Macron una coabitazione con Mélenchon?
Alessia De Luca, analista dell’Ispi, spiega le ragioni che hanno condotto i due Paesi scandinavi a rompere una lunga tradizione di neutralità.
La criminalizzazione del dissenso è un’arma fondamentale con cui Putin sembra riuscire a rendere invisibili le proteste contro la guerra.
Uno degli slogan della propaganda russa per giustificare la guerra è “Liberare il Donbas”. Una ricostruzione della storia di questa regione.
Il “mito imperiale” e l’idea della “Grande Russia” propagandate da Putin hanno origine in una precisa e articolata elaborazione ideologica.
Bisogna evitare azioni e dichiarazioni che si prestano a manipolazioni da parte della Russia e della Chiesa ortodossa russa.