Intervista a Majdi Karbai, membro del parlamento tunisino eletto con At-Tayyar ad-Dimuqrati (corrente democratica).
Il fondatore dell'organizzazione Ordo Iuris non sarà tra i giudici della Cedu. Ma i diritti delle donne e delle persone lgbt non sono al sicuro.
Commesse milionarie, autostrade, aeroporti, droni. Ecco i veri motivi della visita del premier in Libia.
Gli Stati Uniti si preparano a installare nel Pacifico e in Europa missili nucleari ipersonici, veloci e distruttivi. E la Russia non sta a guardare.
Tensioni e conflitti non smettono di lacerare il continente africano. L’analisi di Sara de Simone, presidente di “Mani Tese”.
Saluti nazisti, divise delle SS, bullismo, abusi. Un’inchiesta ha svelato la presenza di militari con simpatie neonaziste nell’esercito francese.
Dopo Di Maio e l’ad di Eni, Descalzi, è il turno del premier, pronto a volare verso Tripoli per incontrare il nuovo capo del governo, Dbeibeh.
Dalla parte delle donne contro tutti i fondamentalismi, con la sua morte il femminismo laico perde un importante punto di riferimento.
Un’analisi del narcotraffico e del ruolo che la narrazione di questo fenomeno ha nella società messicana. E non solo.