Preghiera ai pesci di Cutro

Una poesia inedita, in forma di breve preghiera ai pesci di Cutro.

Ennio Cavalli

Preghiera ai pesci di Cutro
Cari pesci
che nuotate, nuotate e non sapete cos’è affogare,
abbiate pietà, almeno voi, dei bambini
scoppiati col fasciame del barcone e morti in mare,
non mangiateli con tutte le scarpe come orchi con le pinne, lasciate che i corpi tocchino la riva
dove qualcuno legherà un palloncino rosso
alla caviglia, al polso, a qualche arto riconoscibile
e sarà già qualcosa.

Amici pesci
Dio vi salvi, siamo tutti pezzi d’onda,
ma saltate il banchetto, questa volta,
il banchetto offerto dal nostro disservizio,
non buttatevi sui bambini e neanche sul garbuglio
degli adulti, si sa che non sapete quello che fate,
il pesce grosso mangia quello piccolo,
ma non prendete a morsi quelli grossi morti, se potete,
girate al largo, per favore, non siate squali come ce n’è quassù,
siate pesci dialoganti come con Francesco, Antonio
e Gesù, che vi moltiplicò sfilettando in parti uguali
due di voi pronti al sacrificio,
non ne cercò altri per il refettorio.

Signori pesci
date tempo ai bambini, ai problemi,
agli sbandati con i piedi nella nafta
di reincarnarsi in allodole, fiori di cotone,
acqua di fonte, in qualcosa che non sia distanza
nell’enormità dell’esistenza,
fate voi da mano santa come l’Apostolo
che cavò dalla bocca del san pietro
la moneta d’argento per Cesare.

 

L’ultimo libro di Ennio Cavalli si intitola Amore manifesto (La nave di Teseo 2022)

Foto Canva | Sergii Mikushev

Leggi altro di Ennio Cavalli se ti è piaciuta “Preghiera ai pesci di Cutro”.

 



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Ennio Cavalli

In occasione del 25 aprile, dei versi dedicati alla Costituzione italiana.

Una poesia dedicata alla "rivoluzione dei capelli al vento" delle donne iraniane del 2022.

Per Yuriy Kerpatenko ucciso a fucilate a Kherson attraverso la porta di casa. Una poesia inedita di Ennio Cavalli.

Altri articoli di Politica

La persistenza di disuguaglianze dovute a visioni stereotipate dei ruoli di genere è causa materiale di stagnazione economica.

L'aggressione del corteo contro la mafia da parte della polizia a Palermo getta l'ennesima ombra sullo stato di salute della nostra democrazia.

Con il “Sistema” staccato dal Servizio sanitario nazionale per anziani non autosufficienti viene meno il diritto universale alla salute.