Condannato a 24 anni di carcere per blasfemia: “Liberate Mubarak Bala”

L'Uaar lancia una campagna per la libertà di Mubarak Bala, arrestato nel 2020 in Nigeria. La sua colpa? Aver criticato una religione.

Redazione

“L’Alta Corte dello Stato di Kano, Nigeria, ha condannato a 24 anni di carcere Mubarak Bala, presidente della Humanist Association on Nigeria. Il suo reato? Aver criticato l’islam con alcuni post su Facebook. Di fronte all’ennesimo caso di repressione del diritto alla libertà dalla religione, ci uniamo alla richiesta di Humanists International di liberazione di Mubarak Bala e di abrogazione delle leggi che puniscono la blasfemia“. Sono le parole di Roberto Grendene, segretario dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar), alla notizia della condanna diffusa da Humanists International.

“Mubarak Bala è stato arrestato nel 2020 e il suo caso è stato oggetto di una serie di irregolarità procedurali che hanno ostacolato il suo diritto a un equo processo”, spiega Grendene. “Gli sono state negate le cure mediche; per più di cinque mesi gli è stato negato l’accesso al suo team legale; le udienze del tribunale sono state oggetto di ripetuti rinvii; le autorità dello Stato di Kano non hanno rispettato una sentenza dell’Alta Corte di Abuja che stabiliva che Bala dovesse essere rilasciato su cauzione. Una vicenda processuale caratterizzata da pesanti violazioni del suo diritto alla difesa conclusasi ora con questa ignobile sentenza”.

Mubarak Bala è presidente della Humanist Association on Nigeria, che – come l’Uaar – fa parte di Humanists International, organizzazione che raggruppa le associazioni laiche di un centinaio di Paesi di tutto il mondo, rappresentando le istanze dei non credenti presso l’Onu, il Consiglio d’Europa e altre istituzioni internazionali.

“La mobilitazione internazionale può fare la differenza: per questo speriamo che il caso di Mubarak Bala abbia ampia risonanza e non sia al contrario trascurato solo perché, a differenza di altri, riguarda un miscredente”, conclude il segretario dell’Uaar: “24 anni di carcere per aver criticato una religione: non è accettabile. Vogliamo Mubarak Bala libero!”.

Blasfemia? Un reato inconsistente da abolire al più presto



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Redazione

Con contributi di Cristina Giordano, Stefano Lorusso, Ilaria Donatio, Giuseppe Imperatore, Bruna Tadolini, Flavio De Bernardinis.

In questo volume scienziati e filosofi cercano di fare chiarezza su cos’è (e cosa non è) il metodo scientifico.

Con contributi di Sara Hejazi, Giovanni Fasanella, Marco d'Eramo, Daniela Tani, Giovanni Carbone, Enrico Grazzini.

Altri articoli di Laicità

Le sette religiose sfruttano il diritto alla libertà di fede per esonerarsi dalle intromissioni dello Stato di diritto e manipolare liberamente i propri adepti.

Continua il calo di preferenze dell'8xmille in favore della Chiesa cattolica, che perde 205 mila firme, mentre si conferma il trend in favore dello Stato.

Solo il 28% degli italiani ha scelto di destinare il suo otto x mille alla Chiesa che, in realtà, divora oltre il 70% delle entrate di questa tassa.