Crisi e pandemia, la voce delle guide turistiche
La mancanza di una legge che disciplini la professione, questione irrisolta da ben prima della pandemia, ha determinato la totale esclusione dagli aiuti per chi non possiede una partita iva.
Filippo Poltronieri
Costrette a stare a casa, molte guide turistiche hanno usato il tempo forzatamente libero per aggiornarsi, studiare, approfondire una lingua. Chi ha potuto permetterselo. “Poi c’è chi ha fatto mille altri lavori perché non ha potuto contare su nessuno aiuto di stato”, spiega Isabella Ruggiero, presidente dell’Associazione Guide Turistiche Abilitate Roma (AGTA).
Video-reportage | Tra palcoscenici vuoti e musei al buio, la voce dei lavoratori
MicroMega non è più in edicola: la puoi acquistare nelle librerie e su SHOP.MICROMEGA.NET, anche in versione digitale, con la possibilità di scegliere tra vantaggiosi pacchetti di abbonamento.