Crisi e pandemia, la voce delle guide turistiche

La mancanza di una legge che disciplini la professione, questione irrisolta da ben prima della pandemia, ha determinato la totale esclusione dagli aiuti per chi non possiede una partita iva.

Filippo Poltronieri

Costrette a stare a casa, molte guide turistiche hanno usato il tempo forzatamente libero per aggiornarsi, studiare, approfondire una lingua. Chi ha potuto permetterselo. “Poi c’è chi ha fatto mille altri lavori perché non ha potuto contare su nessuno aiuto di stato”, spiega Isabella Ruggiero, presidente dell’Associazione Guide Turistiche Abilitate Roma (AGTA).

Video-reportage | Tra palcoscenici vuoti e musei al buio, la voce dei lavoratori



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Filippo Poltronieri

La digitalizzazione della raccolta firme rischia di rendere troppo facilmente “attivabile” lo strumento referendario?

De Marzo: “Sconfiggere le disuguaglianze è fondamentale per prevenire la rinascita di qualsiasi forma di fascismo”.

Oltre cinquantamila persone hanno riempito piazza San Giovanni per chiedere al governo di sciogliere le forze politiche neofasciste, a partire da Forza Nuova. MicroMega ha raccolto le voci dei manifestanti.

Altri articoli di Video

La discussione sulle elezioni in Turchia che presenta il volume di MicroMega 3/2023, "La democrazia nemica di sé stessa".

Parliamo della guerra insieme a Claudia Bettiol, Mariachiara Franceschelli, Lorenzo Cremonesi, Germano Monti. Modera Cinzia Sciuto.

Parleremo della guerra e dei contenuti del nuovo numero insieme a Sabato Angieri, Francesco Brusa, Alexandra Petrova. Modera Cinzia Sciuto.