Un esodo di donne e bambini: podcast di Valerio Nicolosi

Alla frontiera tra Ucraina e Romania si transita a piccoli gruppi. Gli uomini sono pochissimi. Chi scappa è perché è stato esentato in passato dalla leva militare.

Daniele Nalbone

Alle 6 del mattino il confine di Siret, tra Ucraina e Romania, riprende le sue attività. Finisce il coprifuoco sul territorio ucraino e le persone iniziano a riversarsi alla frontiera per evitare di restare bloccate dalle code chilometriche. Passano a gruppetti. Ogni famiglia passa per conto suo. Spesso solo una mamma e uno o due bambini. Quelli che mancano all’appello sono gli uomini. Chi passa è perché è stato esentato in passato dalla leva militare: possono uscire dal Paese perché non sono impiegabili in questa guerra. Sono pochissimi e non vogliono parlare, si sentono come privilegiati. Questo è un esodo di donne e bambini.
ASCOLTA SU SPREAKERASCOLTA SU SPOTIFY

“Ho con me solo il passaporto”: podcast di Valerio Nicolosi

Famiglie spezzate: podcast di Valerio Nicolosi



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Daniele Nalbone

Mutuo supporto, solidarietà e saperi condivisi: questo quanto emerge dal progetto di ricerca “La Pienezza del Vuoto”.

Il crollo di Salvini, la scomparsa di Di Maio, il flop di Letta. Resiste solo Conte. Così Giorgia Meloni ha vinto senza faticare.

Intervista a Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, per analizzare la campagna elettorale: “Molto meglio i programmi del dibattito”.

Altri articoli di Mondo

Nonostante il successo della destra alle amministrative, la partita per le elezioni è ancora aperta.

L'Ong e la Commissione internazionale dei giuristi chiedono alla Corte penale internazionale di considerare il crimine di persecuzione di genere.

Nel panorama mediatico di oggi per milioni di persone è più facile immedesimarsi nella protagonista di “Aşk-i Memnu” che nei coinquilini di “Friends”.