Rosarno: ancora ghetti, sfruttamento e miseria

Sfruttati al limite della schiavitù e costretti a vivere in 6 o 7 dentro una tenda o una baracca senza elettricità né bagni. Il numero dei braccianti nella Piana di Gioia Tauro è in diminuzione ma le loro condizioni restano drammatiche.

Valerio Nicolosi

Il money transfer su una delle vie principali di Rosarno ha meno clienti, la fila nel weekend per spedire i soldi a casa non è come gli altri anni, questo è uno degli indicatori principali che i braccianti sulla Piana di Gioia Tauro sono diminuiti.

Molti sono rimasti al Nord, dove c’è più richiesta per la stagione e dove vengono pagati leggermente meglio, molti altri invece hanno perso le speranze di vedere il permesso di soggiorno rinnovato, in Italia sono clandestini e hanno scelto di proseguire il viaggio verso Nord: Ventimiglia e da lì Parigi, Amburgo, Berlino, Bruxelles o altre città europee che non garantiscono documenti ma dove ci sono comunità pronte ad accoglierli.

Questo è sempre stato uno dei punti fondamentali negli spostamenti dei migranti: parenti o amici che ti inseriscono in una comunità, in un lavoro precario, purché ti dia la possibilità di mandare i soldi a casa e non ti lasci nella solitudine del viaggio.

“Nei campi ci sono circa 700 persone, lo scorso anno erano molti di più. Poi ci sono quelli che vivono in casali abbandonati o altri luoghi d’emergenza” racconta Francesco Piobbichi, operatore di Mediterranean Hope, progetto della FCEI, che da anni lavora nelle Piana di Gioia Tauro per dare sostegno ai braccianti. “Nonostante siano di meno, le condizioni di vita restano comunque drammatiche, se non peggiori. Hanno creato di nuovo un ghetto da quando la prefettura di Reggio Calabria ha abbandonato la nuova tendopoli” aggiunge Piobbichi.
[PER CONTINUARE A LEGGERE ABBONATI A MICROMEGA+]



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Valerio Nicolosi

Il nuovo accordo supera Dublino. Ma è una vittoria della destra che non vuole accogliere. Vediamo perché.

A poco meno di un anno di distanza dal ritorno dei talebani a Kabul, i corridoi umanitari italiani sono ancora fermi a causa della burocrazia.

Anche se il soccorso in mare è sparito dalle cronache, i migranti continuano a partire dalla Libia. E a morire.

Altri articoli di MicroMega+

MicroMega+ speciale 25 aprile con i contributi di Marina Boscaino, Giovanni Maria Flick, Francesco Pallante, Ines Ciolli, Confindustria Napoli e WWF Italia.

MicroMega+ del 19 aprile con Michael Sappir, Hanno Hauenstein, Francesco Suman, Mario Barbati, Elisabetta Grande, Serena Celeste, Sara Rossi.

MicroMega+ del 12 aprile con Micol Meghnagi, Mosè Vernetti, Eszter Kováts, Fabio Bartoli, Roberto Rosano e Giovanni Fava.