Nella Giornata della Memoria pubblichiamo un estratto di "Un ebreo in camicia nera" di Paolo Salom, storia autentica e paradossale.
Il numero 1/2023 di MicroMega prende avvio dal questionario con 25 domande-tesi del direttore Paolo Flores D'Arcais.
Con la rielezione di Lula il Brasile rientra nello scenario democratico globale: niente potranno i rigurgiti dell’estrema destra.
Un commento critico all'articolo “Quel grido di pace da Verona” di Carlo Rovelli, Corriere della Sera
La corruzione non è solo un reato o un problema di maladministration, è una malattia sociale, afferma Valentina M. Donini.
Dal discorso presidenziale intravede in filigrana il pensiero e la disposizione di Mattarella sull'autonomia differenziata.
In un mondo di lotte politiche dove, da tutti i lati, il settarismo era quasi necessario, Filippo non era affatto settario.
Per Giorgia Meloni ieri la conferenza stampa è stata una sorta di confessione del suo manifesto politico e dei suoi valori.
Vi piacerebbe che in Italia tornassero i granducati, i ducati, i comuni e le signorie, i clan e le famiglie?