La Russia invade l’Ucraina: il racconto in diretta da Kiev

Il racconto dell'inizio delle operazioni militari russe di Valerio Nicolosi, inviato di MicroMega, che si trova nella capitale ucraina.

Valerio Nicolosi

KIEV (UCRAINA) – La Russia ha invaso l’Ucraina. La guerra è iniziata. Alle ore 6 di Mosca Putin ha annunciato in diretta tv (anche se il video sembra essere stato registrato prima) l’inizio delle operazioni. Forti esplosioni sono avvenute nelle città ucraine di Odessa, Kharvik, Mariupol, Leopoli e nella capitale Kiev. Il ministero della difesa russo ha annunciato “l’annientamento” delle difese aeree ucraine. Le truppe russe sarebbero entrate in Ucraina anche dalla Bielorussia e dalla Crimea.

Valerio Nicolosi, giornalista di MicroMega, in collegamento video da Kiev racconta e analizza la situazione rispondendo alle domande di Cinzia Sciuto.

Qui gli ultimi aggiornamenti

Qui un’analisi del ruolo dell’Unione Europea – di Enrico Grazzini

Qui un’analisi dell’ormai famoso discorso alla nazione di Putin – di Francesco Filippi

Putin ha spiegato, in quella che a tutti gli effetti è la dichiarazione di guerra che sancisce l’inizio delle operazioni russe in Ucraina, che l’obiettivo è “smilitarizzazione e denazificazione” il Paese. Ha quindi invitato l’esercito ucraino a deporre le armi e ha avvertito che seguirà una pronta risposta in caso di intervento straniero.



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Valerio Nicolosi

A distanza di quattro mesi il testo di legge delega non è ancora pubblico. E ActionAid rilancia la campagna del 2019: #sicuriperdavvero.

Mentre il soccorso in mare delle ONG continua a essere osteggiato, a Tripoli c’è una milizia del governo che respinge, tortura e abusa dei migranti.

Amnesty International: “Diffondere notizie di pubblico interesse è una pietra angolare della libertà di stampa”.

Altri articoli di Video

In diretta sabato 11 novembre alle 15.00: “La strage di Hamas e l'invasione di Netanyahu: quale pace è possibile?”

La testimonianza di una volontaria di Gazzella onlus parla di situazione insostenibile per civili, anziani, donne e bambini nella città bombardata.

La discussione sulle elezioni in Turchia che presenta il volume di MicroMega 3/2023, "La democrazia nemica di sé stessa".