Estratto dall'Almanacco della Scienza di MicroMega (numero 6/2021).
Estratto dall'Almanacco di Scienza di MicroMega (numero 6/2021).
Le tesi a sostegno dell’ipotesi sull’origine artificiale del virus Sars-CoV-2 mostrano diversi punti in comune con il pensiero anti-evoluzionista.
Un dialogo tra Harry Kreisler e Richard C. Lewontin, tra i più importanti biologi degli ultimi decenni, scomparso lo scorso luglio.
Appunti da una coinvolgente lectio magistralis di Rodrigo Quian-Quiroga, importante neuroscienziato, scopritore dei “neuroni concettuali”.
MicroMega si congratula con Giorgio Parisi per il Nobel per la Fisica riproponendo uno dei saggi che ha scritto per la rivista.
Nel libro “Armati di scienza” Elena Cattaneo spiega perché la scienza è una delle attività umane più democratiche ed egualitarie.
Il perdurare di prese di posizione no-vax induce a cercare di penetrare anche in teste che sembrano perdute nella loro cocciutaggine.