Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Parliamo della guerra e dei contenuti del nuovo numero insieme a Claudia Bettiol, Mariachiara Franceschelli, Lorenzo Cremonesi, Germano Monti. Modera Cinzia Sciuto.

Redazione

Raccontiamo il nuovo numero di MicroMega in un’altra diretta Facebook e Youtube insieme ad alcuni degli autori che hanno contribuito a scriverlo: Claudia Bettiol, Mariachiara Franceschelli, Lorenzo Cremonesi, Germano Monti.

“Parole in guerra” racconta storie di resistenza all’invasione e di resistenza al totalitarismo nel primo anno di guerra in Ucraina. Dilemmi che crescono mentre le identità si ridefiniscono, e un mondo occidentale – il nostro – che sembra incapace di reagire a quanto avviene oltre le solite vecchie risposte schematiche e ideologiche. Inadeguate innanzitutto perché non tengono quasi mai conto del punto di vista dei protagonisti sul campo.

Puoi acquistare il nuovo numero in tutte le librerie fisiche e online. 

Guarda la diretta precedente. 



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Redazione

Su MicroMega+ i contributi di Rossella Guadagnini, Samuel Farber, Angela Galloro, Sergio Cesaratto, Massimo Baldacci, Michela Fantozzi.

Ultima Generazione lancia un presidio di solidarietà ai suoi attivisti processati a Città del Vaticano.

Sono sette i manifestanti impiccati in Iran finora, condannati a morte dal regime iraniano. Ma la rivoluzione prosegue.

Altri articoli di Video

Parleremo della guerra e dei contenuti del nuovo numero insieme a Sabato Angieri, Francesco Brusa, Alexandra Petrova. Modera Cinzia Sciuto.

L’8 gennaio a Torino la comunità iraniana ha tenuto un corteo per ricordare le vittime del volo P572L del 2020: tre anni fa, il Boeing 737-800 Ukraine International Airlines 752 fu abbattuto da un missile antiaereo iraniano poco dopo il decollo. Morirono tutti i 176 passeggeri, molti dei quali iraniani e altri ucraini. Inizialmente il...

Il monologo di Fracesca Fornario alla mobilitazione contro l'autonomia differenziata