• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Mondo

“Qui è vietato sfamare i profughi”

Le voci dei migranti afghani intrappolati in Bosnia, tra abitazioni di fortuna e la minaccia di finire nel campo-prigione di Lipa.

Valerio Nicolosi

Le voci dei migranti afghani intrappolati in Bosnia, tra abitazioni di fortuna e la minaccia di finire nel campo-prigione di Lipa.

Valerio Nicolosi

Mondo

Contro l’occupazione Usa e contro i talebani: la resistenza delle donne afgane

L’associazione di donne afghane Rawa: l’occupazione statunitense ha reso l’Afghanistan un Paese più corrotto, insicuro e pericoloso.

Sonali Kolhatkar

L’associazione di donne afghane Rawa: l’occupazione statunitense ha reso l’Afghanistan un Paese più corrotto, insicuro e pericoloso.

Sonali Kolhatkar

Blog

Afghanistan Papers

Va riconosciuta a Biden l’onestà intellettuale di avere sbugiardato la favola dell’intervento umanitario per portare libertà e prosperità al popolo afghano.

Domenico Gallo

Va riconosciuta a Biden l’onestà intellettuale di avere sbugiardato la favola dell’intervento umanitario per portare libertà e prosperità al popolo afghano.

Domenico Gallo

Mondo

Scenari per l’Afghanistan: i talebani tra fanatismo e realpolitik

Le divisioni interne al paese potrebbero rappresentare un elemento di instabilità per i talebani, su cui la comunità internazionale potrebbe far leva.

Maurizio Delli Santi

Le divisioni interne al paese potrebbero rappresentare un elemento di instabilità per i talebani, su cui la comunità internazionale potrebbe far leva.

Maurizio Delli Santi

Mondo

WikiLeaks e i segreti della guerra in Afghanistan

Negli “Afghan War Logs” rivelati dall’organizzazione di Julian Assange uno squarcio di verità senza precedenti sul conflitto afgano.

Stefania Maurizi

Negli “Afghan War Logs” rivelati dall’organizzazione di Julian Assange uno squarcio di verità senza precedenti sul conflitto afgano.

Stefania Maurizi

Mondo

Afghanistan: una sconfitta annunciata

La caduta di Kabul è una grande sconfitta politica e ideologica per l’impero americano, prevedibile e prevista.

Tariq Ali

La caduta di Kabul è una grande sconfitta politica e ideologica per l’impero americano, prevedibile e prevista.

Tariq Ali

Mondo

Favole da Kabul

Basta con la favoletta che ripropone spudorata il mito dell’imperialismo umanitario di Gladstone e di Kipling.

Marco d'Eramo

Basta con la favoletta che ripropone spudorata il mito dell’imperialismo umanitario di Gladstone e di Kipling.

Marco d'Eramo

Blog

E sono ancora tutti lì

Quello in Afghanistan è il fallimento di tutta una classe politica, quella della destra e quella della sinistra interventista.

Giorgio Cremaschi

Quello in Afghanistan è il fallimento di tutta una classe politica, quella della destra e quella della sinistra interventista.

Giorgio Cremaschi

Blog

Fine dell’impero del falso Stelle-e-Strisce. Ma non riesco a esultarne

Già dieci anni fa lo scaltro e spregiudicato generale pluristellato David H. Petreaus, signore delle guerre in servizio permanente sul fronte medio-orientale, ci aveva fatto capire quale fosse l’ultimo puntello del declinante impero americano: “quello che i decisori politici pensano sia accaduto in ogni caso specifico è ciò che conta – più di quanto sia...

Pierfranco Pellizzetti

Già dieci anni fa lo scaltro e spregiudicato generale pluristellato David H. Petreaus, signore delle guerre in servizio permanente sul fronte medio-orientale, ci aveva fatto capire quale fosse l’ultimo puntello del declinante impero americano: “quello che i decisori politici pensano sia accaduto in ogni caso specifico è ciò che conta – più di quanto sia...

Pierfranco Pellizzetti

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • >

Video

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 17 marzo 2023

Redazione

Politica

Il risveglio neofascista in Italia: intervista a Paolo Berizzi

Mondo

Francia: colpo di mano del governo sulle pensioni, scoppia la rivolta in tutto il paese

Economia

Per fermare le speculazioni, le banche in crisi vanno nazionalizzate

Cultura

“Medioevo migratorio” e gli incroci della nostra storia. Intervista a Ermanno Orlando

Cultura

Guerra in Ucraina, una questione privata

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

#Mecult: il Me Too del mondo culturale

Monica Lanfranco

Censura tra femministe: attenzione a confondere conflitto e abuso

Michele Marchesiello

La mentalità fascista che trasforma la vittima in colpevole

Rossella Guadagnini

Un intero Paese chiede legalità e giustizia, una domanda che non si può disattendere oltre

Mauro Barberis

Tassa piatta: la penultima provocazione del governo

Emanuela Marmo

Che meraviglioso spettacolo è la strada

Mauro Barberis

La perdita del futuro e la politica del tanto peggio

Teresa Simeone

Antifascismo: è ormai il momento di scegliere senza ambiguità

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×