• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Sostienici

MicroMega+: la presentazione del numero del 23 aprile 2021

La newsletter in abbonamento è interamente dedicata al 25 aprile, anniversario della Liberazione dell'Italia dal regime nazifascista.

Redazione

La newsletter in abbonamento è interamente dedicata al 25 aprile, anniversario della Liberazione dell'Italia dal regime nazifascista.

Redazione

Politica

Vaccini: il mercato o la vita?

Nell'ambito della tre giorni "La Lezione del 2020", confronto tra Vittorio Agnoletto, Nicoletta Dentico, Silvio Garattini, Margherita Romanelli.

Redazione

Nell'ambito della tre giorni "La Lezione del 2020", confronto tra Vittorio Agnoletto, Nicoletta Dentico, Silvio Garattini, Margherita Romanelli.

Redazione

Sostienici

È tutto pronto per il primo numero di MicroMega+: scopri come abbonarti

Un'anticipazione su cosa troverà chi si è abbonato a MicroMega+ nel primo numero di venerdì 23 aprile.

Redazione

Un'anticipazione su cosa troverà chi si è abbonato a MicroMega+ nel primo numero di venerdì 23 aprile.

Redazione

Politica

Per non tornare “come prima della pandemia”: La lezione del 2020

Dal 16 al 18 aprile 22 confronti, tutti online, con 108 ospiti, per ragionare sui temi messi in luce dalla pandemia e andare oltre l’emergenza.

Redazione

Dal 16 al 18 aprile 22 confronti, tutti online, con 108 ospiti, per ragionare sui temi messi in luce dalla pandemia e andare oltre l’emergenza.

Redazione

Laicità

Il prete che invita le donne picchiate dai mariti a non denunciare

Michele Crociata, prete siciliano, risponde a un commento che sprona le donne a scappare da un marito o un compagno violento: “Bisogna accettare. Non esageriamo".

Redazione

Michele Crociata, prete siciliano, risponde a un commento che sprona le donne a scappare da un marito o un compagno violento: “Bisogna accettare. Non esageriamo".

Redazione

Sostienici

Sta per arrivare MicroMega+

Ogni settimana dal 23 aprile la newsletter esclusiva di MicroMega

Redazione

Ogni settimana dal 23 aprile la newsletter esclusiva di MicroMega

Redazione

La rivista

MicroMega 1/2021: “Il Pci che ho vissuto”

Il video della presentazione con Luciana Castellina, Paolo Flores d’Arcais, Telmo Pievani e Cinzia Sciuto.

Redazione

Il video della presentazione con Luciana Castellina, Paolo Flores d’Arcais, Telmo Pievani e Cinzia Sciuto.

Redazione

La rivista

MicroMega 1-2021 – Presentazione e sommario

Un numero dedicato al centenario del PCI e costruito tutto attorno alle testimonianze di alcuni tra i protagonisti di quella fondamentale pagina di storia.

Redazione

Un numero dedicato al centenario del PCI e costruito tutto attorno alle testimonianze di alcuni tra i protagonisti di quella fondamentale pagina di storia.

Redazione

Sostienici

#SostengoMicroMegaPerché: i messaggi di solidarietà

I messaggi di solidarietà a MicroMega di Barbero, Pievani, Mauro, Annunziata, Argentieri, Scanzi, Oliva, Pardi, Tassi, Abdel Qader, Tringali.

Redazione

I messaggi di solidarietà a MicroMega di Barbero, Pievani, Mauro, Annunziata, Argentieri, Scanzi, Oliva, Pardi, Tassi, Abdel Qader, Tringali.

Redazione

  • <
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • >

Video

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Cultura

Edward Teller, la non banalità del male

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Rossella Guadagnini

Un ricordo del filosofo Gianni Vattimo

Maria Mantello

Un ricordo di Giuliano Montaldo riproponendo il suo ultimo film, “L’industriale”

Pierfranco Pellizzetti

Papa Francesco, i BRICS e il tramonto dell’Occidente

Michele Marchesiello

Ricordate l’Ucraina?

Rossella Guadagnini

Familismo amorale: Giorgia, Arianna & The Family

Monica Lanfranco

Violenza maschile: due film e una serie da far vedere nelle scuole

Teresa Simeone

Lo stupro è un messaggio di uomini ad altri uomini che passa per il corpo delle donne

Mauro Barberis

La strage di Brandizzo e la ricerca di un capro espiatorio

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×