Adonis e Alda Merini sono icone di quel ramo letterario che potremmo chiamare la “poesia-che-non-si-capisce-di-che-cosa-parli”.
In questa puntata: “Norwegian Wood” di Haruki Murakami e “Donne d’Algeri nei loro appartamenti” di Assia Djebar.
In questa puntata: “Il realismo terminale” di Guido Oldani e “Averno” di Louise Glück
In questa puntata: “Pienezza dell’occhio” di Blanca Varela (La Vita Felice) / “Il convitto” di Serhij Žadan (Voland).
In questa puntata: “Un posto piccolo” di Jamaica Kincaid e “The Bootleg Series vol. V: The Rolling Thunder Revue” di Bob Dylan.
In questa puntata: “Non è mezzanotte chi vuole” di Antonio Lobo Antunes (Feltrinelli) e “Gli anni” di Annie Ernaux (L’orma editore).
In questa puntata: "La lugubre gondola" di Tomas Tranströmer e "Nemico, amico, amante…" di Alice Munro
MicroMega inaugura uno spazio che intende essere una mappa per muoversi attraverso la letteratura d’oggi.