• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

Il governo Draghi ha già esaurito la sua spinta propulsiva?

Dov’è il tanto sospirato “cambio di passo” sulle vaccinazioni per affrontare efficacemente l’emergenza pandemia?

Pierfranco Pellizzetti

Dov’è il tanto sospirato “cambio di passo” sulle vaccinazioni per affrontare efficacemente l’emergenza pandemia?

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Enrico Letta: un altro “uomo della provvidenza immaginario”?

Stando alla sua biografia, il neosegretario del Pd non è neppure una cura omeopatica, semmai un placebo da somministrare al malato terminale.

Pierfranco Pellizzetti

Stando alla sua biografia, il neosegretario del Pd non è neppure una cura omeopatica, semmai un placebo da somministrare al malato terminale.

Pierfranco Pellizzetti

Video

#SostengoMicroMegaPerché: Pierfranco Pellizzetti

Il video messaggio di solidarietà di Pierfranco Pellizzetti

Pierfranco Pellizzetti

Il video messaggio di solidarietà di Pierfranco Pellizzetti

Pierfranco Pellizzetti

Blog

L’insopportabile femminismo corporativo della Gruber

Posso dire che considero l’idea burocratica delle “quote rosa” un’offesa per le donne? Che festeggiare con tanto di mimose l’8 marzo “giornata delle donne” è soltanto una spudorata ipocrisia? Che trovo altamente irritante il modo corporativo con cui la donna in carriera Lilli Gruber pensa di promuovere il principio della parità di genere? Tutte ritualità...

Pierfranco Pellizzetti

Posso dire che considero l’idea burocratica delle “quote rosa” un’offesa per le donne? Che festeggiare con tanto di mimose l’8 marzo “giornata delle donne” è soltanto una spudorata ipocrisia? Che trovo altamente irritante il modo corporativo con cui la donna in carriera Lilli Gruber pensa di promuovere il principio della parità di genere? Tutte ritualità...

Pierfranco Pellizzetti

Rileggiamoli insieme

Socialismo come operazione nostalgia

RILEGGIAMOLI INSIEME / Carlo Formenti, "Il Capitale vede rosso – Socialismo del XXI secolo e reazione neo-maccartista", Meltemi, Milano 2020; Nancy Fraser, "Cosa vuol dire Socialismo nel XXI secolo", Castelvecchi, Roma 2020

Pierfranco Pellizzetti

RILEGGIAMOLI INSIEME / Carlo Formenti, "Il Capitale vede rosso – Socialismo del XXI secolo e reazione neo-maccartista", Meltemi, Milano 2020; Nancy Fraser, "Cosa vuol dire Socialismo nel XXI secolo", Castelvecchi, Roma 2020

Pierfranco Pellizzetti

  • <
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9

Video

Video

Fabio Ridolfi è morto. Fabio è “finalmente libero”

Video

Agadez, crocevia del pericoloso viaggio dei migranti nel deserto

Società

Eutanasia, l’appello di Fabio: “Gentile Stato italiano, aiutami a morire”

La rivista

Il video della presentazione del nuovo almanacco di filosofia di MicroMega

In evidenza

Video

Voci da Kiev sotto assedio: i podcast di Valerio Nicolosi

Valerio Nicolosi

La linea generale

“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo

Mondo

Guerra in Ucraina. Tutte le analisi e le opinioni

Sostienici

L’archivio con tutti i numeri di MicroMega+

Laicità o barbarie

Agnus Dei. Gli abusi sessuali del clero in Italia

Il Rasoio di Occam

Dell’uso dell’inutile

Podcast

Podcast

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi

Blog

Pierfranco Pellizzetti

Cari pacifisti, ormai Putin lo dice apertamente: l’Ucraina è solo un pretesto

Domenico Gallo

Nuoce gravemente all’ambiente

Carlo Cornaglia

Il sondaggio del Bomba

Pierfranco Pellizzetti

Roma può fare male, nevvero Luigi Di Maio?

Maria Mantello

Quell’ora di religione che è da eliminare

Fabio Armao

La mercificazione delle masse

Domenico Gallo

Non maledire questo nostro tempo

Pierfranco Pellizzetti

Genova, la vittoria della destra e il velleitarismo della sinistra

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×