• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 3 febbraio 2023

Con i contributi di: Federica D'Alessio, Valentina Paiano, Augusto Cusinato, Giancarlo Straini, Enzo Lamartora, Luciano Manicardi.

Redazione

Con i contributi di: Federica D'Alessio, Valentina Paiano, Augusto Cusinato, Giancarlo Straini, Enzo Lamartora, Luciano Manicardi.

Redazione

Laicità

Le donne in rivolta contro il velo nella Giornata Internazionale dell’Hijab

L'hijab verrà anche rivendicato come diritto da alcune, ma è un imposizione religiosa e patriarcale per tantissime altre.

Redazione

L'hijab verrà anche rivendicato come diritto da alcune, ma è un imposizione religiosa e patriarcale per tantissime altre.

Redazione

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 27 gennaio 2023

Con contributi di: Teresa Simeone, Claudia Fanti, Giuseppe Inturri, Francesco Martinico, Fausto Carmelo Nigrelli, Fabio Armao, Marco d’Eramo, Luciano Manicardi.

Redazione

Con contributi di: Teresa Simeone, Claudia Fanti, Giuseppe Inturri, Francesco Martinico, Fausto Carmelo Nigrelli, Fabio Armao, Marco d’Eramo, Luciano Manicardi.

Redazione

La rivista

“La sinistra è morta, viva la sinistra?”: il nuovo numero di MicroMega

Nel numero 1/2023 in uscita il 26 gennaio, intellettuali e scrittori si interrogano sul futuro della sinistra.

Redazione

Nel numero 1/2023 in uscita il 26 gennaio, intellettuali e scrittori si interrogano sul futuro della sinistra.

Redazione

Politica

Di Matteo: ‘Le indagini cominciano ora, dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro’

Il consigliere togato del Csm e pm antimafia, Nino Di Matteo, ospite su La7, commenta l'arresto dell'ultimo latitante di Cosa Nostra.

Redazione

Il consigliere togato del Csm e pm antimafia, Nino Di Matteo, ospite su La7, commenta l'arresto dell'ultimo latitante di Cosa Nostra.

Redazione

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

L’8 gennaio a Torino la comunità iraniana ha tenuto un corteo per ricordare le vittime del volo P572L del 2020: tre anni fa, il Boeing 737-800 Ukraine International Airlines 752 fu abbattuto da un missile antiaereo iraniano poco dopo il decollo. Morirono tutti i 176 passeggeri, molti dei quali iraniani e altri ucraini. Inizialmente il...

Redazione

L’8 gennaio a Torino la comunità iraniana ha tenuto un corteo per ricordare le vittime del volo P572L del 2020: tre anni fa, il Boeing 737-800 Ukraine International Airlines 752 fu abbattuto da un missile antiaereo iraniano poco dopo il decollo. Morirono tutti i 176 passeggeri, molti dei quali iraniani e altri ucraini. Inizialmente il...

Redazione

Politica

Arrestato Matteo Messina Denaro, boss mafioso di Castelvetrano

Dopo trent’anni di latitanza, l’ultimo boss di Cosa Nostra viene consegnato alla giustizia

Redazione

Dopo trent’anni di latitanza, l’ultimo boss di Cosa Nostra viene consegnato alla giustizia

Redazione

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 13 gennaio 2023

Con contributi di: Tano D'Amico, Giovanni Carbone, Camilla De Fazio, Carlo Alberto Pinelli, Lorenzo di Stasi, Michele Calamaio.

Redazione

Con contributi di: Tano D'Amico, Giovanni Carbone, Camilla De Fazio, Carlo Alberto Pinelli, Lorenzo di Stasi, Michele Calamaio.

Redazione

Il Rasoio di Occam

Dio esiste? Lo storico confronto tra Ratzinger e Flores d’Arcais

Il papa emerito è appena scomparso. Lo ricordiamo riproponendo il confronto tra l'allora cardinal Ratzinger e il direttore di MicroMega Flores d’Arcais.

Redazione

Il papa emerito è appena scomparso. Lo ricordiamo riproponendo il confronto tra l'allora cardinal Ratzinger e il direttore di MicroMega Flores d’Arcais.

Redazione

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 28
  • >

Video

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

Politica

In piazza per il No all’autonomia differenziata: “È un progetto eversivo”

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 17 marzo 2023

Redazione

Politica

Il risveglio neofascista in Italia: intervista a Paolo Berizzi

Mondo

Francia: colpo di mano del governo sulle pensioni, scoppia la rivolta in tutto il paese

Economia

Per fermare le speculazioni, le banche in crisi vanno nazionalizzate

Cultura

“Medioevo migratorio” e gli incroci della nostra storia. Intervista a Ermanno Orlando

Cultura

Guerra in Ucraina, una questione privata

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

#Mecult: il Me Too del mondo culturale

Monica Lanfranco

Censura tra femministe: attenzione a confondere conflitto e abuso

Michele Marchesiello

La mentalità fascista che trasforma la vittima in colpevole

Rossella Guadagnini

Un intero Paese chiede legalità e giustizia, una domanda che non si può disattendere oltre

Mauro Barberis

Tassa piatta: la penultima provocazione del governo

Emanuela Marmo

Che meraviglioso spettacolo è la strada

Pancho Pardi

Chi ha ancora il coraggio di dire “no alle armi a Kiev”?

Marilù Oliva

Mi mandi una tua foto nuda?

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×