• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Politica

Le stragi del 1992 e la fiducia nello Stato

Come si fa ad averla, specie quando viene dimostrata l’infedeltà di alcuni suoi rappresentanti e servitori che l’hanno tradito?

Rossella Guadagnini

Come si fa ad averla, specie quando viene dimostrata l’infedeltà di alcuni suoi rappresentanti e servitori che l’hanno tradito?

Rossella Guadagnini

Cultura

Zagrebelsky: “Credo nella giustizia”

Che cosa è il diritto? Che cosa fanno i giuristi? Nel suo nuovo saggio il costituzionalista indaga “La Giustizia come professione”.

Rossella Guadagnini

Che cosa è il diritto? Che cosa fanno i giuristi? Nel suo nuovo saggio il costituzionalista indaga “La Giustizia come professione”.

Rossella Guadagnini

Politica

I 57 giorni da Capaci a via d’Amelio. Intervista a Salvatore Borsellino

Quando mandanti occulti, pupi e pupari trasformarono Palermo in una ‘città di sangue’. Parla il fratello del giudice, fondatore del movimento Agende Rosse.

Rossella Guadagnini

Quando mandanti occulti, pupi e pupari trasformarono Palermo in una ‘città di sangue’. Parla il fratello del giudice, fondatore del movimento Agende Rosse.

Rossella Guadagnini

Società

Che giustizia venga fatta, adesso

Il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, visto dalla parte dei famigliari delle vittime.

Rossella Guadagnini

Il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, visto dalla parte dei famigliari delle vittime.

Rossella Guadagnini

Politica

Ergastolo ostativo, Caselli: “Non indebolire le misure antimafia”

Il magistrato: “Bisogna fare molta attenzione a toccare una componente dell’architettura antimafia se si vuol evitare che questa crolli tutt’intera”.

Rossella Guadagnini

Il magistrato: “Bisogna fare molta attenzione a toccare una componente dell’architettura antimafia se si vuol evitare che questa crolli tutt’intera”.

Rossella Guadagnini

Politica

P2, quarant’anni di trame occulte. Parlano i magistrati Turone e Colombo

La Loggia massonica guidata da Licio Gelli è stata davvero sconfitta? Intervista ai protagonisti di un’indagine che ha segnato la storia d’Italia.

Rossella Guadagnini

La Loggia massonica guidata da Licio Gelli è stata davvero sconfitta? Intervista ai protagonisti di un’indagine che ha segnato la storia d’Italia.

Rossella Guadagnini

  • <
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5

Video

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

In evidenza

Confronti

G7 di Hiroshima, democrazie compatte in difesa del diritto internazionale

Maurizio Delli Santi

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Cultura

“Legittima Vendetta” di S.A. Cosby e il politicamente corretto

Cara MicroMega

Caro direttore, aboliamo il 25 aprile

Cultura

Nanni Moretti, “Il sol dell’avvenire” e un finale che può sempre cambiare

Politica

Un’agenda sociale condivisa per unire la sinistra. Si può fare? Ma soprattutto: fa sognare?

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Pierfranco Pellizzetti

Napoli Calcio, l’ennesimo disastro stile padrone delle ferriere

Marilù Oliva

Tra la magia e la medicina, il medioevo attento alla malattia

Pierfranco Pellizzetti

Il Fascismo che sciacqua i panni nel Liberismo

Monica Lanfranco

Confondere il dissenso con la censura: riflessioni sulla contestazione a Roccella

Pancho Pardi

Guerra in Ucraina, consigli non richiesti agli aggrediti

Pierfranco Pellizzetti

Il gattopardismo dei riformisti del PD

Anna Pompili

Il diritto d’aborto va garantito nella vita delle donne e non solo sulla carta

Rossella Guadagnini

Chi c’è al Tavolo permanente di confronto tra le realtà della Rete dei Numeri Pari

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×