• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Mondo

L’Italia e l’attuazione dello Statuto della Corte penale internazionale

Annunciata la costituzione di una Commissione per l’elaborazione di un “Codice dei Crimini internazionali”.

Maurizio Delli Santi

Annunciata la costituzione di una Commissione per l’elaborazione di un “Codice dei Crimini internazionali”.

Maurizio Delli Santi

Mondo

Guerra in Ucraina, l’Onu e la nuova risoluzione “umanitaria”

L’Assemblea Generale punta a superare l’immobilismo del Consiglio di Sicurezza, dove incide il potere di veto della Russia.

Maurizio Delli Santi

L’Assemblea Generale punta a superare l’immobilismo del Consiglio di Sicurezza, dove incide il potere di veto della Russia.

Maurizio Delli Santi

Mondo

Guerra in Ucraina, ora ruolo forte dell’Onu

Perché occorrono una nuova risoluzione Uniting for Peace e un “nucleo forte” di mediatori.

Maurizio Delli Santi

Perché occorrono una nuova risoluzione Uniting for Peace e un “nucleo forte” di mediatori.

Maurizio Delli Santi

Mondo

Guerra in Ucraina, i negoziati in corso e i possibili scenari

Il rischio è che la trattativa per la Russia non sia che un diversivo, l’ultimo pretesto con cui giustificare l’aggressione totale sull’Ucraina.

Maurizio Delli Santi

Il rischio è che la trattativa per la Russia non sia che un diversivo, l’ultimo pretesto con cui giustificare l’aggressione totale sull’Ucraina.

Maurizio Delli Santi

Mondo

Centrafrica: i processi contro i massacri e il ruolo dei mercenari del Gruppo Wagner

All’Aja i processi per le atrocità tra musulmani e cristiani. Ma oggi la popolazione è succube di nuove violenze.

Maurizio Delli Santi

All’Aja i processi per le atrocità tra musulmani e cristiani. Ma oggi la popolazione è succube di nuove violenze.

Maurizio Delli Santi

Mondo

Libia, un voto per la rinascita

Dopo la Conferenza di Parigi si guarda alle elezioni del 24 dicembre. Ma il futuro del Paese è ancora incerto.

Maurizio Delli Santi

Dopo la Conferenza di Parigi si guarda alle elezioni del 24 dicembre. Ma il futuro del Paese è ancora incerto.

Maurizio Delli Santi

Mondo

La crisi del Sudan: cronaca di un golpe annunciato

Tra frammentazioni del movimento civile ed egemonia dei militari, la “transizione democratica” ha evidenziato troppe fragilità.

Maurizio Delli Santi

Tra frammentazioni del movimento civile ed egemonia dei militari, la “transizione democratica” ha evidenziato troppe fragilità.

Maurizio Delli Santi

Mondo

La sfida tra Usa e Cina: è il momento della diplomazia del G20 e della Ue

Dall’Afghanistan a Taiwan, l’escalation della sfida tra i due paesi impone un intervento della comunità internazionale.

Maurizio Delli Santi

Dall’Afghanistan a Taiwan, l’escalation della sfida tra i due paesi impone un intervento della comunità internazionale.

Maurizio Delli Santi

Mondo

Scenari per l’Afghanistan: i talebani tra fanatismo e realpolitik

Le divisioni interne al paese potrebbero rappresentare un elemento di instabilità per i talebani, su cui la comunità internazionale potrebbe far leva.

Maurizio Delli Santi

Le divisioni interne al paese potrebbero rappresentare un elemento di instabilità per i talebani, su cui la comunità internazionale potrebbe far leva.

Maurizio Delli Santi

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • >

Video

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

Politica

In piazza per il No all’autonomia differenziata: “È un progetto eversivo”

Politica

Guerra, pace, resistenza: dialogo fra Paolo Flores d’Arcais e Alessandro Gilioli

In evidenza

Ambiente

In difesa degli attivisti ambientali di Ultima Generazione

Alessio Salviato

Politica

I social media fanno male. Anche la politica se ne è accorta, ma non basta

Mondo

Francia in sciopero, oltre un milione di manifestanti in piazza contro la riforma delle pensioni

Ambiente

Lützerath, dove una cittadinanza globale difende l’ecosistema villaggio per villaggio

Società

Rigopiano, la gente comune troverà mai giustizia?

Rileggiamoli insieme

Per una teoria critica del Conflitto Russia-Ucraina

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

Mi mandi una tua foto nuda?

Domenico Gallo

Le lacrime di coccodrillo di Meloni e Piantedosi

Gian Carlo Caselli

Il ministro dell’istruzione e la censura della preside fiorentina

Pierfranco Pellizzetti

Gazebo batte apparati: il voto popolare premia Elly Schlein

Pancho Pardi

Sul popolo senza rappresentanza

Rossella Guadagnini

I carabinieri nella redazione di Domani

Pancho Pardi

Chi ha ancora il coraggio di dire “no alle armi a Kiev”?

Monica Lanfranco

Censura tra femministe: attenzione a confondere conflitto e abuso

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×