• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

Ci salveranno Avidità e Capitalismo. Bum!

Il premier inglese Boris Johnson ha fatto un certo scalpore dichiarando che per la salvezza dal Coronavirus vanno ringraziati il Capitalismo e l’Avidità.

Pierfranco Pellizzetti

Il premier inglese Boris Johnson ha fatto un certo scalpore dichiarando che per la salvezza dal Coronavirus vanno ringraziati il Capitalismo e l’Avidità.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Il governo Draghi ha già esaurito la sua spinta propulsiva?

Dov’è il tanto sospirato “cambio di passo” sulle vaccinazioni per affrontare efficacemente l’emergenza pandemia?

Pierfranco Pellizzetti

Dov’è il tanto sospirato “cambio di passo” sulle vaccinazioni per affrontare efficacemente l’emergenza pandemia?

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Enrico Letta: un altro “uomo della provvidenza immaginario”?

Stando alla sua biografia, il neosegretario del Pd non è neppure una cura omeopatica, semmai un placebo da somministrare al malato terminale.

Pierfranco Pellizzetti

Stando alla sua biografia, il neosegretario del Pd non è neppure una cura omeopatica, semmai un placebo da somministrare al malato terminale.

Pierfranco Pellizzetti

Video

#SostengoMicroMegaPerché: Pierfranco Pellizzetti

Il video messaggio di solidarietà di Pierfranco Pellizzetti

Pierfranco Pellizzetti

Il video messaggio di solidarietà di Pierfranco Pellizzetti

Pierfranco Pellizzetti

Blog

L’insopportabile femminismo corporativo della Gruber

Posso dire che considero l’idea burocratica delle “quote rosa” un’offesa per le donne? Che festeggiare con tanto di mimose l’8 marzo “giornata delle donne” è soltanto una spudorata ipocrisia? Che trovo altamente irritante il modo corporativo con cui la donna in carriera Lilli Gruber pensa di promuovere il principio della parità di genere? Tutte ritualità...

Pierfranco Pellizzetti

Posso dire che considero l’idea burocratica delle “quote rosa” un’offesa per le donne? Che festeggiare con tanto di mimose l’8 marzo “giornata delle donne” è soltanto una spudorata ipocrisia? Che trovo altamente irritante il modo corporativo con cui la donna in carriera Lilli Gruber pensa di promuovere il principio della parità di genere? Tutte ritualità...

Pierfranco Pellizzetti

Rileggiamoli insieme

Socialismo come operazione nostalgia

RILEGGIAMOLI INSIEME / Carlo Formenti, "Il Capitale vede rosso – Socialismo del XXI secolo e reazione neo-maccartista", Meltemi, Milano 2020; Nancy Fraser, "Cosa vuol dire Socialismo nel XXI secolo", Castelvecchi, Roma 2020

Pierfranco Pellizzetti

RILEGGIAMOLI INSIEME / Carlo Formenti, "Il Capitale vede rosso – Socialismo del XXI secolo e reazione neo-maccartista", Meltemi, Milano 2020; Nancy Fraser, "Cosa vuol dire Socialismo nel XXI secolo", Castelvecchi, Roma 2020

Pierfranco Pellizzetti

  • <
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16

Video

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Cultura

Edward Teller, la non banalità del male

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Pierfranco Pellizzetti

Flores d’Arcais non lascia in pace Ratzinger neanche nell’aldilà

Rossella Guadagnini

Un ricordo del filosofo Gianni Vattimo

Maria Mantello

Un ricordo di Giuliano Montaldo riproponendo il suo ultimo film, “L’industriale”

Pierfranco Pellizzetti

Papa Francesco, i BRICS e il tramonto dell’Occidente

Michele Marchesiello

Ricordate l’Ucraina?

Rossella Guadagnini

Familismo amorale: Giorgia, Arianna & The Family

Monica Lanfranco

Violenza maschile: due film e una serie da far vedere nelle scuole

Teresa Simeone

Lo stupro è un messaggio di uomini ad altri uomini che passa per il corpo delle donne

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×