• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Politica

Al festival della vita nascente

Cosa si nasconde dietro la proposta di legge per istituire la “Giornata della vita nascente”.

Maria Mantello

Cosa si nasconde dietro la proposta di legge per istituire la “Giornata della vita nascente”.

Maria Mantello

Laicità o barbarie

20 settembre 1870: la Breccia della svolta progressista

Nei decenni si è cercato di relegare questa data nell’obsolescenza. Operazioni funzionali ai poteri reazionari cui la democrazia va stretta.

Maria Mantello

Nei decenni si è cercato di relegare questa data nell’obsolescenza. Operazioni funzionali ai poteri reazionari cui la democrazia va stretta.

Maria Mantello

Politica

Fascismo, sottomissione della donna e blocco sociale

“Angelo del focolare”, “regina della casa”. Il ruolo della donna secondo il fascismo in questa ricostruzione storica, politica e ideologica.

Maria Mantello

“Angelo del focolare”, “regina della casa”. Il ruolo della donna secondo il fascismo in questa ricostruzione storica, politica e ideologica.

Maria Mantello

Società

Quell’ora di religione che è da eliminare

È arrivato il momento di eliminare l’ora di religione a scuola. Perché “senza laicità non c’è democrazia”.

Maria Mantello

È arrivato il momento di eliminare l’ora di religione a scuola. Perché “senza laicità non c’è democrazia”.

Maria Mantello

Blog

2 giugno, la svolta repubblicana

Il 2 giugno del 1946 l’Italia andava al referendum istituzionale per scegliere tra Monarchia o Repubblica ed eleggere l’Assemblea Costituente.

Maria Mantello

Il 2 giugno del 1946 l’Italia andava al referendum istituzionale per scegliere tra Monarchia o Repubblica ed eleggere l’Assemblea Costituente.

Maria Mantello

Politica

Il Primo Maggio è davvero la Festa dei Lavoratori?

Dal “pacchetto Treu”, anno 1995, fino ad arrivare al Jobs Act di Matteo Renzi, breve storia triste di come è stato distrutto il lavoro in Italia.

Maria Mantello

Dal “pacchetto Treu”, anno 1995, fino ad arrivare al Jobs Act di Matteo Renzi, breve storia triste di come è stato distrutto il lavoro in Italia.

Maria Mantello

Laicità

Giordano Bruno, maestro di laicità dignità democrazia

L’Associazione del Libero Pensiero “Giordano Bruno”, come ogni 17 febbraio, organizza a Roma la cerimonia e il convegno in onore del filosofo.

Maria Mantello

L’Associazione del Libero Pensiero “Giordano Bruno”, come ogni 17 febbraio, organizza a Roma la cerimonia e il convegno in onore del filosofo.

Maria Mantello

Blog

Shoah e Memoria storica

La memoria come peso della responsabilità. Perché esseri umani si diventa, giorno per giorno, attimo per attimo, attraverso le nostre azioni.

Maria Mantello

La memoria come peso della responsabilità. Perché esseri umani si diventa, giorno per giorno, attimo per attimo, attraverso le nostre azioni.

Maria Mantello

Laicità o barbarie

Elogio della laicità, motore di emancipazione individuale e sociale

La laicità è esigente, non consente scappatoie perché chiama ognuno all’autonomia morale e alla responsabilità della scelta.

Maria Mantello

La laicità è esigente, non consente scappatoie perché chiama ognuno all’autonomia morale e alla responsabilità della scelta.

Maria Mantello

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • >

Video

Video

Gad Lerner e Moni Ovadia in dialogo

Mondo

Volontari a Gaza, “Il Governo italiano ci ha abbandonati a noi stessi”

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+ dell’8 dicembre: Olocausto strumentalizzato, Libano, il fascismo e le donne

Redazione

MicroMega+

MicroMega+ del 1° dicembre: Israele, ex-soldati per la pace, l’ultradestra nella sinistra

MicroMega+

MicroMega+, speciale: “Se domani sono io”. La rivolta contro la violenza patriarcale.

MicroMega+

MicroMega+ del 17 novembre: quale pace per la Palestina, Ucraina, Hans Magnus Enzensberger

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 10 novembre: Trump Democrats , Palestina libera, riforma costituzionale

MicroMega+

MicroMega+ del 4 novembre: Gaza e le bombe made in Italy, la rivoluzionaria Shahnaz Jahangiri, Giorgio Gaber

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

Storia di una guerriera che si allenava di notte

Pierfranco Pellizzetti

Le peripezie della famiglia Meloni-Addams

Monica Lanfranco

La violenza sulle donne è maschile: aggettivo scomodo che va nominato

Pierfranco Pellizzetti

Dopo lo sciopero l’opposizione sociale attende quella politica

Michele Marchesiello

Presidenzialismo Meloniano e “volontà popolare”: populismo o democrazia?

Pierfranco Pellizzetti

Le mitiche gesta di Giovanni Toti: tra “oro verde”, sanità in agonia e rigassificatori

Pierfranco Pellizzetti

Uno sciopero simbolo dello scontro tra la resistenza e la restaurazione

Marilù Oliva

Nessun confine era invalicabile per i popoli antichi

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×