• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Cultura

Le donne del medioevo, nell’ombra e nel peccato

Recensione del libro “Donne medievali. Sole, indomite, avventurose” (Il Mulino) di Chiara Frugoni.

Marilù Oliva

Recensione del libro “Donne medievali. Sole, indomite, avventurose” (Il Mulino) di Chiara Frugoni.

Marilù Oliva

Cultura

Patti Smith, quando New York era ribelle

In un volume di Laura Pezzino una ricostruzione iconica della grande artista attraverso i luoghi di New York per lei fondanti.

Marilù Oliva

In un volume di Laura Pezzino una ricostruzione iconica della grande artista attraverso i luoghi di New York per lei fondanti.

Marilù Oliva

Società

Queste donne così svalutate, zittite e delegittimate

Il quadro in materia di uguaglianza di genere non è roseo ma non bisogna gettare la spugna.

Marilù Oliva

Il quadro in materia di uguaglianza di genere non è roseo ma non bisogna gettare la spugna.

Marilù Oliva

Cultura

La storia di Medusa rispecchia quella di tutte noi

“Medusa”, primo romanzo tradotto in italiano della scrittrice canadese Martine Desjardins, è una potente allegoria della condizione femminile.

Marilù Oliva

“Medusa”, primo romanzo tradotto in italiano della scrittrice canadese Martine Desjardins, è una potente allegoria della condizione femminile.

Marilù Oliva

Cultura

Come uccidere un tiranno

Nel libro “A morte il tiranno” di Matteo Cavezzali (HarperCollins) le storie di undici celebri atti di rivolta a un potere che sapeva di sopruso.

Marilù Oliva

Nel libro “A morte il tiranno” di Matteo Cavezzali (HarperCollins) le storie di undici celebri atti di rivolta a un potere che sapeva di sopruso.

Marilù Oliva

Rubriche

La scomparsa delle donne a X Factor

Nella nota trasmissione tv abolite le categorie “Under Uomini” e “Under Donne”. Risultato: su 12 concorrenti, solo due donne.

Marilù Oliva

Nella nota trasmissione tv abolite le categorie “Under Uomini” e “Under Donne”. Risultato: su 12 concorrenti, solo due donne.

Marilù Oliva

Cultura

Quando ci scegliamo la famiglia

In “Tutto il bene, tutto il male” Carola Carulli, volto del TG2, racconta una storia di donne e lacerazioni, famiglie mancate e acquisite.

Marilù Oliva

In “Tutto il bene, tutto il male” Carola Carulli, volto del TG2, racconta una storia di donne e lacerazioni, famiglie mancate e acquisite.

Marilù Oliva

Cultura

La ragazza dei colori

Il nuovo romanzo di Cristina Caboni è una danza cromatica che dispiega altre danze, quelle della vita e della solidarietà.

Marilù Oliva

Il nuovo romanzo di Cristina Caboni è una danza cromatica che dispiega altre danze, quelle della vita e della solidarietà.

Marilù Oliva

Società

Meglio cantare un orgasmo che un pistolero

Il brano “Marea” di Madame dimostra che non è vero che qualità, ricerca e sperimentazione non possano avere successo popolare.

Marilù Oliva

Il brano “Marea” di Madame dimostra che non è vero che qualità, ricerca e sperimentazione non possano avere successo popolare.

Marilù Oliva

  • <
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • >

Video

Video

Gad Lerner e Moni Ovadia in dialogo

Mondo

Volontari a Gaza, “Il Governo italiano ci ha abbandonati a noi stessi”

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

La rivista

Questo Natale regala MicroMega!

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

Storia di una guerriera che si allenava di notte

Pierfranco Pellizzetti

Le peripezie della famiglia Meloni-Addams

Monica Lanfranco

La violenza sulle donne è maschile: aggettivo scomodo che va nominato

Pierfranco Pellizzetti

Dopo lo sciopero l’opposizione sociale attende quella politica

Michele Marchesiello

Presidenzialismo Meloniano e “volontà popolare”: populismo o democrazia?

Pierfranco Pellizzetti

Le mitiche gesta di Giovanni Toti: tra “oro verde”, sanità in agonia e rigassificatori

Pierfranco Pellizzetti

Uno sciopero simbolo dello scontro tra la resistenza e la restaurazione

Marilù Oliva

Nessun confine era invalicabile per i popoli antichi

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×