• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Politica

La forza degli ultimi. Perché Riace resiste

Mimmo Lucano a Reggio Calabria al controvertice “TheLast20”: “Riace ha mostrato che un’altra politica è possibile”.

Daniele Nalbone

Mimmo Lucano a Reggio Calabria al controvertice “TheLast20”: “Riace ha mostrato che un’altra politica è possibile”.

Daniele Nalbone

Politica

Scuola in presenza, ancora incognite dopo un anno e mezzo di pandemia

La rete EducAzioni denuncia: “A metà luglio nulla ancora è stato approntato per garantire che tutte le scuole italiane possano riaprire”.

Daniele Nalbone

La rete EducAzioni denuncia: “A metà luglio nulla ancora è stato approntato per garantire che tutte le scuole italiane possano riaprire”.

Daniele Nalbone

Politica

“Sciopero generale”, queste due parole esistono ancora

I sindacati di base: il 18 ottobre sciopero generale “contro il governo Draghi, i licenziamenti e la macelleria sociale”.

Daniele Nalbone

I sindacati di base: il 18 ottobre sciopero generale “contro il governo Draghi, i licenziamenti e la macelleria sociale”.

Daniele Nalbone

Politica

Reddito di cittadinanza e licenziamenti, Alleva: “Destre all’attacco, sinistra compresa”

Datori di lavoro che non trovano dipendenti. Imprenditori che non possono licenziare. Una narrazione sbilanciata sta attaccando RdC e lavoratori.

Daniele Nalbone

Datori di lavoro che non trovano dipendenti. Imprenditori che non possono licenziare. Una narrazione sbilanciata sta attaccando RdC e lavoratori.

Daniele Nalbone

Politica

I lavoratori della logistica non si fermano: “Onoriamo il sacrificio di Adil”

I Si Cobas, dopo il grande corteo di sabato, rilanciano: “Assemblea nazionale l’11 luglio. Verso lo sciopero generale”.

Daniele Nalbone

I Si Cobas, dopo il grande corteo di sabato, rilanciano: “Assemblea nazionale l’11 luglio. Verso lo sciopero generale”.

Daniele Nalbone

Ambiente

Giornata mondiale dell’ambiente, il protagonismo dei cittadini e l’assenza dei governi

A Roma due mobilitazioni, una globale e una locale: per portare il governo in tribunale e per difendere il lago sorto dagli scavi di un centro commerciale.

Daniele Nalbone

A Roma due mobilitazioni, una globale e una locale: per portare il governo in tribunale e per difendere il lago sorto dagli scavi di un centro commerciale.

Daniele Nalbone

Società

Regolarizzazione lavoratori stranieri, in un anno esaminate solo il 14% delle domande

Il grande flop nella lotta all’emersione del lavoro nero. Le testimonianze dei lavoratori rimasti invisibili: “Non possiamo nemmeno vaccinarci”.

Daniele Nalbone

Il grande flop nella lotta all’emersione del lavoro nero. Le testimonianze dei lavoratori rimasti invisibili: “Non possiamo nemmeno vaccinarci”.

Daniele Nalbone

Scienza

“Non sia l’estate del tana libera tutti. Non vaccinati 3,7 milioni di over 60 a rischio”

Intervista al presidente della Fondazione GIMBE, Nino Cartabellotta, per fare chiarezza su diverse questioni, dalla campagna vaccinale alla questione brevetti.

Daniele Nalbone

Intervista al presidente della Fondazione GIMBE, Nino Cartabellotta, per fare chiarezza su diverse questioni, dalla campagna vaccinale alla questione brevetti.

Daniele Nalbone

Politica

Alle prossime elezioni “cambiamo il sistema, togliamo potere ai soliti noti”

Intervista a Marco De Ponte di ActionAid sul progetto del Forum Disuguaglianze per far nascere ed eleggere una nuova classe politica.

Daniele Nalbone

Intervista a Marco De Ponte di ActionAid sul progetto del Forum Disuguaglianze per far nascere ed eleggere una nuova classe politica.

Daniele Nalbone

  • <
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • >

Video

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

Redazione

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

La rivista

“Parole in guerra”: il volume 2/2023 di MicroMega

La rivista

“La sinistra è morta, viva la sinistra?”: il nuovo numero di MicroMega

La parola a...

Indagare i talebani per i crimini contro le donne: l’appello di Amnesty International

Società

I ruoli di genere stereotipati sono una causa di stagnazione economica

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

La verità su Oscar Wilde, rivelata dal figlio

Silvano Fuso

Progetto Gutenberg Calabria

Mauro Barberis

La nuova occupazione della Rai: l’ortodossia, che orrore

Rossella Guadagnini

Assange: 27 ex ambasciatori italiani sollecitano il governo a fare da tramite con gli Usa

Pierfranco Pellizzetti

Napoli Calcio, l’ennesimo disastro stile padrone delle ferriere

Marilù Oliva

Tra la magia e la medicina, il medioevo attento alla malattia

Pierfranco Pellizzetti

Il Fascismo che sciacqua i panni nel Liberismo

Monica Lanfranco

Confondere il dissenso con la censura: riflessioni sulla contestazione a Roccella

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×