Per Giorgia Meloni ieri la conferenza stampa è stata una sorta di confessione del suo manifesto politico e dei suoi valori.
Ieri in piazza a Roma un partecipato sit-in con decine di interventi ha detto No al progetto di legge sull'autonomia differenziata.
Per poter vincere, la rivoluzione iraniana ha bisogno che Paesi come l'Italia smettano di aiutare il regime.
L’incidenza dei salari bassi è cresciuta fino a coinvolgere un lavoratore su tre e le retribuzioni in trent'anni sono calate.
Dal lavoro della Commissione Femminicidio emerge una consegna chiara: mostrare la realtà della violenza sulle donne.
Una manifestazione nel segno della pluralità: di pensiero, di esperienze, di accenti politici e culturali.
Se approvato, il Public Order Bill voluto dal governo dei Tories limiterebbe fortemente il diritto di manifestare dei cittadini.
La rete di associazioni promotrici della manifestazione “Non per noi ma per tutte e tutti” ha presentato la sua piattaforma.
Il riconoscimento a Memorial, Ales Bialiatski e Center for Civil Liberties in Ucraina.