L'assemblea del 22 aprile scorso alla Casa internazionale delle Donne ha lanciato un percorso per unire la sinistra.
Hanno sfilato in silenzio e depositato fiori sulla spiaggia le migliaia di persone che si sono raccolte nella manifestazione a Cutro.
La Conferenza stampa del Governo a Cutro voleva essere un segnale di presenza ma è sembrato piuttosto un boomerang.
Alla fiera "Feminism" di Roma salta uno dei dibattiti a causa di un perverso meccanismo di pressioni indebite e accuse generiche.
Sul discorso di Putin alla Nazione intervistiamo Mara Morini, docente dell'Università di Genova, attualmente a Mosca.
La censura dei libri di Roald Dahl da parte dell'editrice Puffin è un inganno perpetrato contro l'autore, l'opera e i lettori.
L’esito del processo Ruby-ter era facilmente prevedibile secondo il giornalista Gianni Barbacetto.
Le élite politiche preferiscono governare con il mandato delle minoranze borghesi, senza dover rendere conto alle maggioranze precarie.
Nel sesto anniversario della tragedia di Rigopiano, i parenti delle vittime e la popolazione abruzzese attendono ancora giustizia.