• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Politica

Un’agenda sociale condivisa per unire la sinistra. Si può fare? Ma soprattutto: fa sognare?

L'assemblea del 22 aprile scorso alla Casa internazionale delle Donne ha lanciato un percorso per unire la sinistra.

Federica D'Alessio

L'assemblea del 22 aprile scorso alla Casa internazionale delle Donne ha lanciato un percorso per unire la sinistra.

Federica D'Alessio

Politica

La manifestazione a Cutro, per la dignità delle vittime e della società tutta

Hanno sfilato in silenzio e depositato fiori sulla spiaggia le migliaia di persone che si sono raccolte nella manifestazione a Cutro.

Federica D'Alessio

Hanno sfilato in silenzio e depositato fiori sulla spiaggia le migliaia di persone che si sono raccolte nella manifestazione a Cutro.

Federica D'Alessio

Politica

Disumanità istituzionale: la conferenza stampa del Governo a Cutro

La Conferenza stampa del Governo a Cutro voleva essere un segnale di presenza ma è sembrato piuttosto un boomerang.

Federica D'Alessio

La Conferenza stampa del Governo a Cutro voleva essere un segnale di presenza ma è sembrato piuttosto un boomerang.

Federica D'Alessio

Società

Feminism – Cronaca di un dibattito mai avvenuto

Alla fiera "Feminism" di Roma salta uno dei dibattiti a causa di un perverso meccanismo di pressioni indebite e accuse generiche.

Federica D'Alessio

Alla fiera "Feminism" di Roma salta uno dei dibattiti a causa di un perverso meccanismo di pressioni indebite e accuse generiche.

Federica D'Alessio

Politica

Mara Morini: “Il discorso di Putin prepara una guerra lunga e di natura esistenziale”

Sul discorso di Putin alla Nazione intervistiamo Mara Morini, docente dell'Università di Genova, attualmente a Mosca.

Federica D'Alessio

Sul discorso di Putin alla Nazione intervistiamo Mara Morini, docente dell'Università di Genova, attualmente a Mosca.

Federica D'Alessio

Cultura

La censura dei libri di Roald Dahl è un triste inganno verso tutti

La censura dei libri di Roald Dahl da parte dell'editrice Puffin è un inganno perpetrato contro l'autore, l'opera e i lettori.

Federica D'Alessio

La censura dei libri di Roald Dahl da parte dell'editrice Puffin è un inganno perpetrato contro l'autore, l'opera e i lettori.

Federica D'Alessio

Politica

Berlusconi “il grande compratore” e il processo Ruby-ter: intervista a Gianni Barbacetto

L’esito del processo Ruby-ter era facilmente prevedibile secondo il giornalista Gianni Barbacetto.

Federica D'Alessio

L’esito del processo Ruby-ter era facilmente prevedibile secondo il giornalista Gianni Barbacetto.

Federica D'Alessio

Politica

Elezioni regionali 2023: la democrazia senza popolo

Le élite politiche preferiscono governare con il mandato delle minoranze borghesi, senza dover rendere conto alle maggioranze precarie.

Federica D'Alessio

Le élite politiche preferiscono governare con il mandato delle minoranze borghesi, senza dover rendere conto alle maggioranze precarie.

Federica D'Alessio

Società

Rigopiano, la gente comune troverà mai giustizia?

Nel sesto anniversario della tragedia di Rigopiano, i parenti delle vittime e la popolazione abruzzese attendono ancora giustizia.

Federica D'Alessio

Nel sesto anniversario della tragedia di Rigopiano, i parenti delle vittime e la popolazione abruzzese attendono ancora giustizia.

Federica D'Alessio

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >

Video

Video

Gad Lerner e Moni Ovadia in dialogo

Mondo

Volontari a Gaza, “Il Governo italiano ci ha abbandonati a noi stessi”

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

La rivista

Questo Natale regala MicroMega!

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

Storia di una guerriera che si allenava di notte

Pierfranco Pellizzetti

Le peripezie della famiglia Meloni-Addams

Monica Lanfranco

La violenza sulle donne è maschile: aggettivo scomodo che va nominato

Pierfranco Pellizzetti

Dopo lo sciopero l’opposizione sociale attende quella politica

Michele Marchesiello

Presidenzialismo Meloniano e “volontà popolare”: populismo o democrazia?

Pierfranco Pellizzetti

Le mitiche gesta di Giovanni Toti: tra “oro verde”, sanità in agonia e rigassificatori

Pierfranco Pellizzetti

Uno sciopero simbolo dello scontro tra la resistenza e la restaurazione

Marilù Oliva

Nessun confine era invalicabile per i popoli antichi

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×