Secondo una ricerca soltanto il 12,6% delle donne iscritte all’università ha scelto dei percorsi studio in area tecnico-scientifica.
Sono già state evocate in questo conflitto. Ma cosa sono, quando sono state usate e che effetti possono avere le armi chimiche?
Si entra nel vivo della distribuzione dei finanziamenti: sarà garantita o meno una vera competizione? La preoccupazione dei Lincei
Perché è una scelta politica sbagliata.
Eliminata l'equiparazione tra agricoltura biodinamica e biologia. Ma nel ddl rimangono ancora alcuni punti da correggere.
Le obiezioni di Silvana Galassi e Carlo Modonesi all'articolo “Mente, pseudoscienza e società” di Silvano Fuso. La replica dell’autore.
Perché è più che mai vitale e necessario rileggere Darwin oggi, a 150 anni dalla sua opera “L’Origine dell’Uomo e la Selezione Sessuale”.
Le criticità nella gestione della pandemia e la necessità di creare un’infrastruttura europea che chiuda l’epoca delle esclusive brevettuali.
Estratto dall'Almanacco della Scienza di MicroMega (numero 6/2021).