Mentre ci preoccupiamo per l'escalation in Ucraina riusciamo a immaginare che cosa sia vivere come stanno vivendo lì ora?
Francia in sciopero, grande mobilitazione in tutto il paese. Raffinerie bloccate, scuole serrate, blackout energetici, trasporti in tilt.
Non dobbiamo aspettarci l'appoggio degli Stati occidentali alle lotte delle donne in Iran, afferma Maryam Namazie in questa intervista.
Con la rielezione di Lula il Brasile rientra nello scenario democratico globale: niente potranno i rigurgiti dell’estrema destra.
In pochi sfilano in tutta la Francia ma la riforma delle pensioni potrebbe rinvigorire il movimento.
Con Ratzinger scompare una delle più grandi figure della contemporaneità. Ha rappresentato nel modo più profondo il conservatorismo.
Zelensky annuncia il piano per la pace “in dieci punti”, ma con un monito per le democrazie.
A pochi giorni dal 2023, il mondo è costretto ad ascoltare notizie anacronistiche di manifestanti condannati a morte in processi farsa.
"Il regime è spaventato, sente di non avere più legittimità per governare. L’unica cosa che gli è rimasta è la violenza."