• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Politica

“L’inutile balletto dei partiti attorno al Quirinale”. Intervista a Luciana Castellina

Discutere di Quirinale è esercizio inutile in un’epoca di svuotamento della democrazia parlamentare.

Cinzia Sciuto

Discutere di Quirinale è esercizio inutile in un’epoca di svuotamento della democrazia parlamentare.

Cinzia Sciuto

Politica

Quirinale, Chiara Saraceno: “Serve un profilo eticamente indiscutibile e con esperienza politica”

“Non sottovalutare Berlusconi. Nella vita ha ottenuto sempre quello che voleva”. E sostiene la candidatura di Rosy Bindi.

Cinzia Sciuto

“Non sottovalutare Berlusconi. Nella vita ha ottenuto sempre quello che voleva”. E sostiene la candidatura di Rosy Bindi.

Cinzia Sciuto

Politica

La confusione regna sovrana (e il virus dilaga)

Con il tracciamento in tilt e la sanità quasi al collasso, il governo per l’ennesima volta introduce ulteriori livelli di complicazione normativa.

Cinzia Sciuto

Con il tracciamento in tilt e la sanità quasi al collasso, il governo per l’ennesima volta introduce ulteriori livelli di complicazione normativa.

Cinzia Sciuto

Società

Sembrava un sequestro, invece era esorcismo

L’allucinante storia di una giovane donna segregata per nove ore a Verona per un esorcismo. E il vergognoso racconto dei media.

Cinzia Sciuto

L’allucinante storia di una giovane donna segregata per nove ore a Verona per un esorcismo. E il vergognoso racconto dei media.

Cinzia Sciuto

Politica

Se la salute è una questione di classe. Forum con Silvio Garattini (VIDEO)

Cinzia Sciuto intervista il presidente dell’Istituto Mario Negri di Milano, fra gli autori del nuovo Almanacco della scienza di MicroMega.

Cinzia Sciuto

Cinzia Sciuto intervista il presidente dell’Istituto Mario Negri di Milano, fra gli autori del nuovo Almanacco della scienza di MicroMega.

Cinzia Sciuto

Società

Se il relativismo culturale entra nei tribunali

La Procura di Perugia archivia la denuncia di una donna marocchina contro il marito adducendo ragioni culturali.

Cinzia Sciuto

La Procura di Perugia archivia la denuncia di una donna marocchina contro il marito adducendo ragioni culturali.

Cinzia Sciuto

Politica

Il dissenso ai tempi della pandemia

La stretta del governo sulle manifestazioni è un segnale preoccupante per la democrazia. Vittimizzando ulteriormente i No pass/No vax.

Cinzia Sciuto

La stretta del governo sulle manifestazioni è un segnale preoccupante per la democrazia. Vittimizzando ulteriormente i No pass/No vax.

Cinzia Sciuto

Laicità o barbarie

Il muezzin canta a Colonia. Le critiche degli ex musulmani laici

Dopo la decisione della città tedesca di consentire la preghiera con gli altoparlanti, si sono sollevate le proteste del mondo laico.

Cinzia Sciuto

Dopo la decisione della città tedesca di consentire la preghiera con gli altoparlanti, si sono sollevate le proteste del mondo laico.

Cinzia Sciuto

Politica

Dalla Spigolatrice a Morisi: un appello contro gli argomenti fantoccio

Nelle controversie spesso ci si confronta non con gli argomenti reali dell’interlocutore, ma con “fantocci” costruiti ad hoc.

Cinzia Sciuto

Nelle controversie spesso ci si confronta non con gli argomenti reali dell’interlocutore, ma con “fantocci” costruiti ad hoc.

Cinzia Sciuto

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • >

Video

Video

Donne braccianti, invisibili e sfruttate

Video

Ucraina, un treno-ospedale per portare via i feriti dal fronte di guerra

Politica

Pace, pacifismo, resistenza

Società

“Siamo in guerra da quando siamo arrivati in Italia”. Le voci dallo sciopero degli immigrati

In evidenza

Video

Voci da Kiev sotto assedio: i podcast di Valerio Nicolosi

Valerio Nicolosi

La linea generale

“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo

Mondo

Guerra in Ucraina. Tutte le analisi e le opinioni

Sostienici

L’archivio con tutti i numeri di MicroMega+

Politica

I sindacati chiedono più confronto e meno decreti

Mondo

Se papa Francesco parla la lingua politica del patriarca Kirill

Podcast

Podcast

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi

Blog

Mauro Barberis

L’aborto negli Stati Uniti, punto dolente della democrazia

Pierfranco Pellizzetti

La paghetta di Draghi

Carlo Cornaglia

Infodramma, guerra e gas

Francesco 'Pancho' Pardi

Guerra per procura?

Michele Martelli

Draghi di Ramstein

Angelo Cannatà

Guerra mondiale e politica del rischio

Monica Lanfranco

Dentro l’orrore bellico: lo stupro è la guerra patriarcale contro le donne

Pancho Pardi

“Fermatevi”. Un grido di pace pieno di ambiguità

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×