• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

La linea generale

Massacri, resistenza, logica

Lettera aperta di Paolo Flores d'Arcais a Tomaso Montanari e ai suoi amici pacifisti.

Paolo Flores d'Arcais

Lettera aperta di Paolo Flores d'Arcais a Tomaso Montanari e ai suoi amici pacifisti.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Un deserto chiamato pace?

Per fermare Putin bisogna sostenere, anche con le armi, la resistenza della democrazia ucraina. Tutto il resto è ponziopilatismo.

Paolo Flores d'Arcais

Per fermare Putin bisogna sostenere, anche con le armi, la resistenza della democrazia ucraina. Tutto il resto è ponziopilatismo.

Paolo Flores d'Arcais

Cultura

La solidarietà di Flores d’Arcais a Damilano che si è dimesso da direttore dell’Espresso

Il messaggio di solidarietà del direttore di MicroMega a Marco Damilano, dimessosi dopo la conferma che la testata sarebbe stata venduta.

Paolo Flores d'Arcais

Il messaggio di solidarietà del direttore di MicroMega a Marco Damilano, dimessosi dopo la conferma che la testata sarebbe stata venduta.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

La pace si difende difendendo la libertà degli ucraini

Il direttore di MicroMega risponde agli interventi di Montanari, Brancaccio, Ovadia e Cesarale su invasione russa e conflitto in Ucraina.

Paolo Flores d'Arcais

Il direttore di MicroMega risponde agli interventi di Montanari, Brancaccio, Ovadia e Cesarale su invasione russa e conflitto in Ucraina.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo

A sinistra non sostenere la causa della libertà e indipendenza ucraina, significherebbe un passo ulteriore nell’harakiri.

Paolo Flores d'Arcais

A sinistra non sostenere la causa della libertà e indipendenza ucraina, significherebbe un passo ulteriore nell’harakiri.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

I giorni della vergogna

L’Europa deve decidere se certificare la propria non esistenza, o fare il necessario per fermare Putin.

Paolo Flores d'Arcais

L’Europa deve decidere se certificare la propria non esistenza, o fare il necessario per fermare Putin.

Paolo Flores d'Arcais

MicroMega+

SPECIALE MANI PULITE | Il trionfo di Tangentopoli. Da Craxi a Cartabia

Il direttore di MicroMega presenta lo speciale per i trent'anni dall'inizio di Mani pulite.

Paolo Flores d'Arcais

Il direttore di MicroMega presenta lo speciale per i trent'anni dall'inizio di Mani pulite.

Paolo Flores d'Arcais

Politica

La Corte costituzionale ha sottratto ai cittadini il referendum sull’eutanasia

Con la decisione della Consulta hanno vinto la restaurazione e il potere clericale. Di fronte a questa ennesima violenza bisogna ripartire subito.

Paolo Flores d'Arcais

Con la decisione della Consulta hanno vinto la restaurazione e il potere clericale. Di fronte a questa ennesima violenza bisogna ripartire subito.

Paolo Flores d'Arcais

Politica

L’Osservatore Romano censura il direttore di MicroMega

Il quotidiano della Santa Sede chiede (con insistenza) un’intervista ma non la pubblica. Cronaca di una censura (seguita dal testo).

Paolo Flores d'Arcais

Il quotidiano della Santa Sede chiede (con insistenza) un’intervista ma non la pubblica. Cronaca di una censura (seguita dal testo).

Paolo Flores d'Arcais

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8
  • >

Video

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

Politica

In piazza per il No all’autonomia differenziata: “È un progetto eversivo”

Politica

Guerra, pace, resistenza: dialogo fra Paolo Flores d’Arcais e Alessandro Gilioli

In evidenza

Ambiente

In difesa degli attivisti ambientali di Ultima Generazione

Alessio Salviato

Politica

I social media fanno male. Anche la politica se ne è accorta, ma non basta

Mondo

Francia in sciopero, oltre un milione di manifestanti in piazza contro la riforma delle pensioni

Ambiente

Lützerath, dove una cittadinanza globale difende l’ecosistema villaggio per villaggio

Società

Rigopiano, la gente comune troverà mai giustizia?

Mondo

Francia, martedì nero contro la riforma delle pensioni, la mobilitazione non cala

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Mauro Barberis

La metamorfosi della Memoria. Da Kafka al 2023

Marilù Oliva

“La vita intima” di Ammaniti, un libro che racconta le derive del potere

Pierfranco Pellizzetti

Dopo l’industria 4.0, la sanità 4.0. La follia antiumana continua

Emanuela Marmo

Povera cultura, ancora tagli sugli investimenti

Rossella Guadagnini

Matteo Messina Denaro e il principio di non contraddizione

Angelo Cannatà

Che fine farà Matteo Messina Denaro?

Rossella Guadagnini

Azzariti: L’Autonomia di Calderoli? Non s’ha da fare! Serve un’autonomia ‘differente’, non differenziata

Pierfranco Pellizzetti

Giorgia on my mind, dalla Garbatella a Chicago

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×