• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

La linea generale

Stragi orrende e toni civili. Una risposta a due preziosi collaboratori e una sfida al presidente Anpi

È osceno il comunicato dell'Anpi che fa scomparire nel dubbio i massacratori e umilia i massacrati o è osceno criticare l'Anpi per quel comunicato?

Paolo Flores d'Arcais

È osceno il comunicato dell'Anpi che fa scomparire nel dubbio i massacratori e umilia i massacrati o è osceno criticare l'Anpi per quel comunicato?

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Le Fosse Ardeatine di Bucha e la vergogna dell’Anpi

Il comunicato dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sui crimini di guerra avvenuti a Bucha è osceno e infanga i valori della Resistenza.

Paolo Flores d'Arcais

Il comunicato dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sui crimini di guerra avvenuti a Bucha è osceno e infanga i valori della Resistenza.

Paolo Flores d'Arcais

Mondo

Di sinistra è sostenere la resistenza ucraina, ancora di più. Intervista a Sergio Cofferati

L’ex segretario della Cgil si dice sorpreso dalle posizioni assunte da diversi esponenti del mondo della sinistra sulla guerra in Ucraina.

Paolo Flores d'Arcais

L’ex segretario della Cgil si dice sorpreso dalle posizioni assunte da diversi esponenti del mondo della sinistra sulla guerra in Ucraina.

Paolo Flores d'Arcais

Cultura

Sostiene Tabucchi

Ripercorrere le pagine del più noto romanzo di Antonio Tabucchi è l’occasione per tracciare il rapporto tra l’immaginario e l’impegno civile del grande scrittore.

Paolo Flores d'Arcais

Ripercorrere le pagine del più noto romanzo di Antonio Tabucchi è l’occasione per tracciare il rapporto tra l’immaginario e l’impegno civile del grande scrittore.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Il compagno A, il compagno X e il riflesso pavloviano antiamericano

I valori di giustizia-e-libertà portano ad un’unica conclusione: gli ucraini vanno aiutati, con le armi e le sanzioni contro l’invasore.

Paolo Flores d'Arcais

I valori di giustizia-e-libertà portano ad un’unica conclusione: gli ucraini vanno aiutati, con le armi e le sanzioni contro l’invasore.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Massacri, resistenza, logica

Lettera aperta di Paolo Flores d'Arcais a Tomaso Montanari e ai suoi amici pacifisti.

Paolo Flores d'Arcais

Lettera aperta di Paolo Flores d'Arcais a Tomaso Montanari e ai suoi amici pacifisti.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Un deserto chiamato pace?

Per fermare Putin bisogna sostenere, anche con le armi, la resistenza della democrazia ucraina. Tutto il resto è ponziopilatismo.

Paolo Flores d'Arcais

Per fermare Putin bisogna sostenere, anche con le armi, la resistenza della democrazia ucraina. Tutto il resto è ponziopilatismo.

Paolo Flores d'Arcais

Cultura

La solidarietà di Flores d’Arcais a Damilano che si è dimesso da direttore dell’Espresso

Il messaggio di solidarietà del direttore di MicroMega a Marco Damilano, dimessosi dopo la conferma che la testata sarebbe stata venduta.

Paolo Flores d'Arcais

Il messaggio di solidarietà del direttore di MicroMega a Marco Damilano, dimessosi dopo la conferma che la testata sarebbe stata venduta.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

La pace si difende difendendo la libertà degli ucraini

Il direttore di MicroMega risponde agli interventi di Montanari, Brancaccio, Ovadia e Cesarale su invasione russa e conflitto in Ucraina.

Paolo Flores d'Arcais

Il direttore di MicroMega risponde agli interventi di Montanari, Brancaccio, Ovadia e Cesarale su invasione russa e conflitto in Ucraina.

Paolo Flores d'Arcais

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8
  • >

Video

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Politica

Sull’immigrazione, “la svolta del Pd va in direzione dei diritti sociali”. Intervista a Pierfrancesco Majorino

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Pierfranco Pellizzetti

Giorgio Napolitano, ovvero la politica come controllo sociale

Pierfranco Pellizzetti

Flores d’Arcais non lascia in pace Ratzinger neanche nell’aldilà

Rossella Guadagnini

Un ricordo del filosofo Gianni Vattimo

Maria Mantello

Un ricordo di Giuliano Montaldo riproponendo il suo ultimo film, “L’industriale”

Pierfranco Pellizzetti

Papa Francesco, i BRICS e il tramonto dell’Occidente

Michele Marchesiello

Ricordate l’Ucraina?

Rossella Guadagnini

Familismo amorale: Giorgia, Arianna & The Family

Monica Lanfranco

Violenza maschile: due film e una serie da far vedere nelle scuole

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×