La storia di Emran, giovane afghano che vive a Trieste, dove lavora come mediatore culturale. “Ho perso 42 familiari negli ultimi venti anni”.
Il muro tra Serbia e Ungheria e l’accordo tra Turchia e Ue ha deviato la rotta balcanica. in Bosnia profughi respinti dalla polizia croata e slovena
Le voci dei migranti afghani intrappolati in Bosnia, tra abitazioni di fortuna e la minaccia di finire nel campo-prigione di Lipa.
L’associazione di donne afghane Rawa: l’occupazione statunitense ha reso l’Afghanistan un Paese più corrotto, insicuro e pericoloso.
La superconservatrice Corte Suprema degli Stati Uniti favorevole alla prosecuzione del pugno di ferro trumpiano contro i migranti.
Le divisioni interne al paese potrebbero rappresentare un elemento di instabilità per i talebani, su cui la comunità internazionale potrebbe far leva.
Negli “Afghan War Logs” rivelati dall’organizzazione di Julian Assange uno squarcio di verità senza precedenti sul conflitto afgano.
Sei giornalisti uccisi e due desaparecidos dall’inizio dell’anno. In Messico un attacco su tre è commesso da funzionari pubblici.
La caduta di Kabul è una grande sconfitta politica e ideologica per l’impero americano, prevedibile e prevista.